Skip to content

Migliore Bio-distretto, Premio UE agricoltura biologica: vince il Cilento

(Agen Food) – Salerno, 30 set. – di Massimiliano Annesi – È un premio promosso dalla Commissione europea, in collaborazione con il Comitato delle Regioni, il Consiglio Ue, Ifoam, l’organizzazione europea del biologico, e  Copa-Cogeca, ossia le aziende e le cooperative agricole europee.

Si tratta della prima edizione del Premio dedicato all’agricoltura biologica dell’Unione europea a cui concorrono tutte le aziende dei paesi Ue. I riconoscimenti assegnati sono otto tra cui il premio come miglior produttrice biologica, che è andato a Nazaret Mateos Álvarez dell’azienda Entresetas nella provincia di Valencia, specializzata nella produzione di funghi. 

Anche l’Italia ha ricevuto un premio e lo ha vinto un territorio del Sud della Campania come miglior bio-distretto: il Cilento. 

Ha espresso soddisfazione il presidente del bio-distretto Emilio Buonomo che include 1032 aziende agricole biologiche certificate. Il Bio-Distretto Cilento comprende circa 100 comuni campani all’interno del “Parco nazionale del Cilento, Valle di Diano e Alburni”, nella provincia di Salerno, con una superficie agricola di quasi 14 mila ettari. 

I criteri di valutazione della giuria che hanno permesso l’assegnazione del premio al bio-distretto il Cilento riguardano la varietà delle iniziative intraprese su un vasto territorio focalizzate sull’interazione tra aziende agricole, scuole, enti locali, rivenditori e ristoratori; la filiera corta che sollecita collaborazione e non competizione; la promozione del bio-distretto con biosentieri, biospiagge e tutta la filiera dell’ecotursimo verde. Questa organizzazione incentiva molti turisti ogni anno nazionali ed internazionali. La giuria dunque ha tenuto conto di molteplici aspetti nonché quello della creazione di posti di lavoro consentendo coesione sociale e la rivitalizzazione delle aree rurali.

#Cilento #Biodistretto

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×