Skip to content

Quando l’olio EVO è questione di gusto quello italiano non può mancare

(Agen Food) – Roma, 15 nov. – Italia Olivicola sarà presente a deGusto, Salone del gusto dei sapori e degli alimenti, da oggi al 18 novembre a Catanzaro, con una nutrita rappresentanza di tutte le sue Organizzazioni di Produttori olivicoli calabresi. La manifestazione è infatti cresciuta fino a diventare la principale fiera agroalimentare della Calabria e l’olio extravergine di oliva è prodotto principe della Regione. Ma le vere protagoniste sono le circa 40 varietà di olivo che compongono il suo patrimonio di biodiversità.

A ogni varietà il suo luogo d’elezione e così esiste la Carolea, tipica soprattutto dell’area di Lamezia Terme e di Catanzaro, che spicca per il fruttato medio-leggero, sensazioni erbacee e di pomodoro, al pari dei profumi della Cassanese, più tipica del territorio di Cosenza. Poi ci trasferiamo nella Locride dove domina la Grosse di Gerace, con sentori di mandorla e carciofo, per arrivare alle varietà Ottobratica e Sinopolese, tipiche dellazone di Reggio Calabria e del Vibonese, caratterizzate generalmente da un fruttato più intenso e sentori erbacei, persino di erbe aromatiche. Ogni territorio un gusto e un abbinamento con piatti locali e anche nazionali, senza dimenticare la pasticceria. Gli oli calabresi sono spesso utilizzati per i panettoni all’extravergine. Scoprire gli oli extravergini di oliva della Calabria è ripercorrerne le strade, dalle colline del Marchesato di Crotone fino alla montagna aspromontana e le pianure della Locride o di Sibari. La Calabria è infatti la seconda Regione olivicola nazionale, con oltre 25 milioni di olivi, su una superficie olivicola di circa 180 mila ettari, e una produzione di 35 mila tonnellate di oli di oliva. Con la campagna olearia che è al culmine, deGusto rappresenta l’occasione di scoprire gli oli nuovi degli olivicoltori calabresi che si dedicano ogni giorno a produrre un extravergine sano, buono, sostenibile e tracciato.

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×