(Agen Food) – Catanzaro, 18 nov. - La Regione Calabria ospita “Akis – Esperienze, valutazione…

Regione Marche: pubblico e privato per Anfiteatro
(Agen Food) – Civitanova Marche (MC), 02 nov. di Pol. Cla. – E’ stato inaugurato il 26 ottobre 2023 dal Presidente della Regione Marche, Paolo Acquaroli, alla presenza del Prof. Davide Neri, che ha sottolineato l’esempio virtuoso di collaborazione tra Università e impresa privata che ha portato la regione Marche a essere oggi leader in Italia nella produzione di drupacee platicarpa di ultima generazione.
Si tratta del più grande impianto di nettarine piatte d’Europa realizzato dopo due 2 anni di lavoro e un investimento superiore a 2 milioni di euro per l’azienda agricola Eleuteri che ha realizzato “Anfiteatro”: un corpo unico di 40 ettari con circa 70.000 piante di nettarine piatte (8 varietà diverse, sia a pasta bianca che gialla, con un calendario che va, senza soluzione di continuità, dai primi di giugno a metà settembre) che saranno commercializzate a marchio aziendale Saturnia. La produzione attesa, una volta a regime, sarà di 1,5 milioni di kg.
Il Presidente Paolo Acquaroli ha manifestando il suo plauso all’iniziativa perché danno lustro al territorio, creano valore e sono un importante fonte di ricchezza per il turismo enogastronomico della regione: un immenso frutteto perfettamente integrato tra le splendide colline. Un ambiente spettacolare dove verranno coltivati frutti di eccellenza dell’azienda Eleuteri che contribuisce a valorizzare e rendere ancora più attrattivo il patrimonio agroalimentare della Regione Marche.
Il Prof. Davide Neri osserva circa la sostenibilità ambientale volta a tutelare e valorizzare l’aspetto paesaggistico della regione. Esempio virtuoso di collaborazione pubblico (Università) e privato (un imprenditore illuminato), iniziata circa 10 anni fa e che si proietta fortemente nel futuro grazie a un Dottorato di Ricerca della durata di 3 anni cofinanziato dall’Azienda Eleuteri e dall’Università, dedicato all’approfondimento di tutti gli ambiti di ricerca che possano migliorare ulteriormente la produzione di pesche platicarpa nelle Marche. Il dottorato conterà sulla stretta collaborazione dell’Irta, Istituto di Ricerca e Tecnologie alimentari della Catalogna (Spagna), il centro di ricerca più avanzato al mondo per ciò che riguarda le pesche e nettarine piatte.
