(Agen Food) – Padova, 15 nov. – Luigi Maccaferri, presidente di Coprob Italia Zuccheri, ha…

Sosfera, Ravenna: visita guidata su sito dimostrativo coltivato a kiwi e incontro tecnico
(Agen Food) – Ravenna, 31 gen. – di Pol. Cla. – Finanziato nell’ambito del programma regionale di sviluppo rurale 2014-2020, Sosfera è l’acronimo delle parole chiave “Sostegno, Sostanza Organica, Fertilità, Emilia Romagna, Acque”, che suggerisce l’importanza della buona gestione agronomica per la sostenibilità ambientale. Focus di SOSFERA è la valorizzazione dei suoli emiliano-romagnoli e del loro patrimonio microbico attraverso l’utilizzo di matrici organiche residui da filiere di produzione agricola. Il progetto intende monitorare e dimostrare l’effetto di compost e digestati di qualità sulle caratteristiche chimico-fisiche dei suoli e sulle comunità di microrganismi, la salute dei quali incide profondamente su quella dei terreni e delle colture.
In collaborazione con Best4Soil, venerdì 4 febbraio alle ore 10:00, presso l’Azienda Agricola Valenti Massimo e Stefano, sita in via Calamello a Castel Bolognese (provincia di Ravenna), si terrà la visita guidata su sito dimostrativo coltivato a kiwi e incontro tecnico “SOSFERA: sostenere la sostanza organica, la fertilità e la qualità delle acque nei suoli emiliano-romagnoli” a cura di Carla Scotti- ITER, Luisa Maria Manici – CREA Agricoltura e Ambiente Bologna, Andrea Soli- Astra, Giovanni Ferrucci- Enomondo e Maria Grazia Tommasini- RI.NOVA.
L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito del Programma regionale di sviluppo rurale 2014-2020.
#Sosfera
