Skip to content

La Giornata Mondiale dell’Ambiente con la ricetta di Antonello Sardi

(Agen Food) – Fiesole (FI), 4 giu. – La ricetta, creata dallo chef Antonello Sardi, è un perfetto esempio di come la cucina di alta qualità possa essere sostenibile. Utilizzando ingredienti freschi e locali, questa preparazione combina il sapore affumicato delle melanzane alla brace con la cremosità della mozzarella di bufala campana, arricchita da verdure di stagione croccanti e un fondo saporito di verdure. Ogni componente della ricetta è pensato per minimizzare l’impatto ambientale e promuovere una cucina responsabile.

Il Ristorante Serrae Villa Fiesole è dedicato a promuovere pratiche sostenibili sia in cucina che in tutto  l’FH55 Hotel Villa Fiesole. La ricetta dello chef Antonello Sardi non è solo un omaggio alla gastronomia di alto livello, ma anche una dimostrazione concreta dell’impegno per un futuro più verde.

La Giornata Mondiale dell’Ambiente del 5 giugno celebra l’importanza della sostenibilità e della protezione del nostro pianeta. Questa giornata, istituita dalle Nazioni Unite nel 1974, ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere azioni concrete per affrontare le sfide ambientali globali. Ogni anno, milioni di persone in oltre 100 paesi partecipano a eventi e iniziative per supportare questa causa cruciale.

Secondo un rapporto dell’ONU, ogni anno circa 1,3 miliardi di tonnellate di cibo vengono sprecate a livello globale, contribuendo significativamente all’inquinamento e al cambiamento climatico. Ridurre gli sprechi alimentari e scegliere pratiche sostenibili nella produzione e nel consumo di cibo può avere un impatto enorme sull’ambiente.

DOPPIO RAVIOLO DI MELANZANE E MOZZARELLA DI BUFALA CAMPANA CON VERDURE DI STAGIONE CROCCANTI E IL LORO FONDO

Quantità per 1 porzione

  • Ravioli: 90g per 7 pezzi
  • Farcia di melanzane: 6,5g
  • Farcia di mozzarella di bufala: 6,5g
  • Fondo di verdura: 20g
  • Carote julienne: meno di 1g
  • Aria di carote: 8g

Procedimento per 6 porzioni

Pasta Fresca:

  • Ingredienti: 500g di farina 00, 250g di tuorlo, 2 uova intere.
  • Preparazione: Mescolare la farina con i tuorli e le uova fino a ottenere un composto omogeneo. Far riposare in frigo per almeno 5 ore.

Ripieno di Melanzane:

  • Ingredienti: Melanzane alla brace.
  • Preparazione: Sbollentare i broccoli, scolarli e affumicarli per mezz’ora. Frullare e setacciare per ottenere una crema densa e liscia. Mettere in sac-à-poche e far riposare in frigo.

Ripieno di Mozzarella:

  • Ingredienti: 460g di mozzarella di bufala, 50g di panna.
  • Preparazione: Frullare la mozzarella, aggiustare di sale e olio. Mettere in sac-à-poche e far riposare in frigo.

Fondo di Verdura:

  • Ingredienti: 4 sedani, 20 carote, 10 cipolle, 2 cavoli cappucci.
  • Preparazione: Tagliare le verdure a dadini, rosolare in poco olio e coprire con acqua. Sobbollire per 8 ore, filtrare e ridurre fino a ottenere una salsa densa.

Carote Julienne:

  • Ingredienti: 2 carote.
  • Preparazione: Tagliare le carote a fettine sottili e poi a julienne. Saltare in padella con un filo d’olio extravergine di oliva.

Aria di Carote:

  • Ingredienti: 6 carote, 2g di lecitina di soia.
  • Preparazione: Estrarre il succo dalle carote, filtrare, aggiungere la lecitina di soia e mettere da parte.

Preparazione

Stendere la pasta in sfoglie sottili. Mettere la farcia di melanzana a sinistra e quella di mozzarella a destra. Ripiegare la pasta e chiudere il doppio raviolo con una rotellina zigrinata. Cuocere in abbondante acqua salata per pochi minuti, scolare e adagiare su un piatto. Aggiungere due cucchiai di fondo di verdure e le carote julienne sopra i ravioli. Montare l’aria di carote con un minipimer e metterne un cucchiaio sui ravioli. Decorare con una foglia di maggiorana fresca.

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×