(Agen Food) – Gragnano (Na), 23 ott. - In occasione della Giornata Mondiale della Pasta,…

Nasce il polo Squisito Food Lab della Comunità di San Patrignano
(Agen Food) – Coriano (RN), 31 ott. – E’ nato il nuovo polo agroalimentare della comunità San Patrignano, che riunisce il caseificio, il forno e la norcineria. Squisito Food Lab è stato inaugurato ieria mattina alla presenza delle autorità e dei 150 ragazzi attualmente in formazione nei tre laboratori, realizzato grazie al sostegno di Generali, dell’Alexander Bodini Foundation e della fondazione Pesenti. La strutturaè considerata indispensabile per migliorare l’attività di formazione professionale rivolta ai ragazzi in percorso e allo stesso tempo contribuire in maniera ancor più incisiva all’autosostentamento della comunità.
“E’ un sogno che si avvera – spiega Roberto Bezzi, presidente della cooperativa agricola San Patrignano – Finalmente vede la luce un progetto fondamentale per la crescita dei nostri ragazzi e per la sopravvivenza stessa della comunità. Una nuova struttura che ci permetterà di accogliere e poter formare ancora più ragazzi, perché in base alle richieste di aiuto, potremo arrivare a coinvolgere circa 250 ragazzi, ben 100 in più di quelli attualmente impegnati. Un aumento che nel tempo ci porterà ad incrementare la produzione e le vendite dei tanti prodotti (tutti disponibili su http://shop.sanpatrignano.org) riuscendo ad aumentare l’autosostentamento della comunità e continuando ad essere un punto fermo per i tanti giovani che ci chiederanno aiuto”.
A sottolineare l’importanza del progetto anche Letizia Moratti, co-fondatrice della Fondazione San Patrignano: “L’inaugurazione di Squisito Food Lab ha un valore molto importante, ma anche diversi significati. Innanzitutto, è l’ultimo progetto per San Patrignano di mio marito Gian Marco che per primo ebbe l’intuizione di un laboratorio unico per dare ai ragazzi un luogo più funzionale e bello dove poter svolgere il loro percorso di apprendimento pratico. In secondo luogo, Squisito Food Lab favorirà una formazione sempre più qualificata grazie ai maestri che verranno a insegnare le più moderne tecniche di produzione. Infine, grazie all’ampliamento di tre settori strategici (caseificio, forno e norcineria-macelleria) permetterà di incrementare la vendita dei propri prodotti e quindi migliorare la propria sostenibilità economica”.
Va sottolineata la crescita degli spazi per i tre laboratori, con la norcineria che passa dai 200 mq ai 700 mq, il caseificio dai 400 ai 900 e il forno che raddoppia dai 350 ai 700. “Da non dimenticare che oltre ad avere spazi più ampi, i ragazzi hanno a disposizione tecnologie e strumentazioni più moderne che permetteranno di migliorare ancor più la qualità dei prodotti – sottolinea Bezzi – Prodotti che manterranno comunque la loro connotazione artigianale, figli di una filiera a chilometro zero e della passione dei nostri ragazzi”.
“Ogni progetto di San Patrignano dimostra di avere solide basi – è intervenuta il Sindaco di Coriano Mimma Spinelli – Oggi è una vera partenza: applaudo a tutti i ragazzi che qui riprendono in mano la loro vita, e a tutti i responsabili e volontari che portano avanti l’attenzione alla vita e il recupero della vita di ogni ragazzo”.
Presente anche il nuovo Sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad: “Ringrazio chi ha consentito di creare e sostiene questa realtà straordinaria, punto di riferimento a livello internazionale e per tante per famiglie e ragazzi. Per questo dobbiamo provare eterna gratitudine. Come Comune di Rimini abbiamo un rapporto molto forte con San Patrignano e andremo avanti su questo fronte. Congratulazioni al nuovo Food Lab, settore che è un fiore all’occhiello di San Patrignano, consacrazione e opportunità di formazione e crescita per i ragazzi”.
“Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a questo progetto – ha concluso il presidente della Fondazione San Patrignano, Carlo Pesenti prima dello scoprimento delle targhe – Ribadisco ai ragazzi qual è la vera missione di Squisito Food Lab: sì, portare i prodotti straordinari delle loro mani nel mondo. Ma il vero scopo è portare il mondo di nuovo nelle loro mani”.
#SanPatrignano #SquisitoFoodLab
