Skip to content

Cappuccino sempre più amato: arriva il Latte Barista di Parmalat

(Agen Food) – Roma, 07 nov. –In occasione del Cappuccino Day, Parmalat, leader di marca in Italia nel mercato del latte e parte del Gruppo Lactalis, ha esplorato nuovamente il legame speciale che unisce gli italiani al cappuccino. 

A un anno dalla prima indagine, il brand ha realizzato una nuova survey su un panel di consumatori e amanti del latte per verificare come siano evolute le preferenze, le abitudini e i piccoli segreti che rendono unico questo rituale quotidiano. Anche nel 2025 il cappuccino si conferma una delle bevande più amate e irrinunciabili della colazione italiana, un gesto semplice che regala sensazioni positive e accompagna con energia tutta la giornata. Un successo in continua crescita che ha portato il brand a lanciare il secondo prodotto della linea Barista: dopo Latte Barista UHT, Parmalat presenta ai cappuccini lover Latte Barista Alto Pastorizzato.

IL CAPPUCCINO, BEVANDA DI RIFERIMENTO PER LA COLAZIONE DEGLI ITALIANI

Negli ultimi anni il cappuccino si è sempre più affermato come bevanda simbolo della colazione italiana. Oggi l’88% degli intervistati, in crescita rispetto al 2024 (82%), lo considera il modo migliore per iniziare la giornata, un rituale personale o condiviso in famiglia. Il 91% degli intervistati dichiara il proprio amore per il cappuccino, mentre chi lo consuma quotidianamente sale al 48%, un leggero aumento nel consumo abituale.

Gli italiani continuano ad essere grandi sperimentatori: il 57% degli intervistati dichiara di aver affinato la propria tecnica con prove ripetute, sviluppando una ricetta personale e unica.

STRUMENTI E TECNICHE: DALLA TRADIZIONE ALLA TECNOLOGIA

Per supportare la ricerca della schiuma perfetta, nel tempo sono nate soluzioni sia manuali sia tecnologiche. Oggi l’80% prepara il cappuccino a casa: il montalatte elettrico è sempre più amato (49% 2025 vs 45% 2024), seguito dalla macchinetta del caffè (30%) e dal montalatte manuale (18%).

Anche la temperatura del latte divide gli appassionati. Il 36% parte dal latte freddo, leggermente in calo rispetto al 2024, mentre il 24% preferisce montarlo già caldo per ottenere una schiuma più cremosa. Un altro 20% opta per il latte a temperatura ambiente, mentre il 16% sperimenta il montaggio a freddo.

Infine, le aggiunte restano un gesto personale che racconta il gusto di ognuno: il 32% ama il cappuccino al naturale, un altro 32% lo preferisce dolcificato con lo zucchero, il 28% aggiunge una spolverata di cacao, mentre l’8% sceglie la cannella per un tocco più aromatico.

LA SCHIUMA: IL CUORE DEL PIACERE

La schiuma è il cuore della degustazione: il 59% degli intervistati ama gustarla al cucchiaino, prolungando il piacere del cappuccino e trasformando ogni tazza in un momento di piacere personale. Il cappuccino, così preparato, regala sensazioni positive, che accompagnano la giornata dall’inizio fino ai momenti di relax serali.

Dopo la colazione, anche il momento del cappuccino diventa sempre più personale e legato allo stile di vita. Per il 42% degli intervistati è un momento da vivere in solitudine, come pausa di relax, mentre un altro 42% lo condivide in famiglia prima di iniziare la giornata. Crescono anche i momenti di convivialità, tra amici o colleghi, a dimostrazione che il cappuccino resta un simbolo di socialità.

La maggior parte continua a rispettare la tradizione del “niente cappuccino dopo pranzo”, ma si allarga la fascia di chi non teme di gustarlo anche in altri momenti della giornata. E se il cappuccino resta protagonista delle mattine fredde, aumenta anche chi lo sceglie in estate, segno che è ormai un piacere senza stagione.

PARMALAT LANCIA LATTE BARISTA ALTO PASTORIZZATO

Dopo il successo di Latte Barista UHT lanciato nel 2024, Parmalat amplia la gamma e presenta Latte Barista Alto Pastorizzato, il latte da banco frigo pensato per preparare a casa un cappuccino perfetto come al bar.

Latte Barista Alto Pastorizzato unisce l’esperienza e la qualità Parmalat in un prodotto buono e genuino, senza conservanti, addensanti o additivi. Montato con il cappuccinatore, regala una schiuma morbida e persistente – e, se usato da freddo, ancora più cremosa.
Con questa novità, Parmalat offre a tutti gli amanti del cappuccino la possibilità di scegliere la versione che più rispecchia le proprie abitudini: UHT o da banco frigo, entrambe create per garantire una schiuma perfetta e una tazza che racchiude ogni giorno un momento di piacere autentico.

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×