(Agen Food) - Cesena, 19 nov. - Non solo Halloween ma anche il Thanksgiving Day: il Giorno…

FARMO, alleato del benessere a tavola in autunno
(Agen Food) – Roma, 10 set. – Squisita, digeribile, genuina. La Pasta di Mais e Riso Integrale Gluten Free Farmo, ricca di proprietà nutritive e fonte di benessere, è un alimento sano dal gusto eccellente, che mantiene il migliore equilibrio nutrizionale.
Miscela perfetta di tradizione e innovazione dell’originale cucina mediterranea, si presta a ricette gourmetleggere e appetitose, in sostanza a primi bilanciati che conquistano il palato senza rinunce.
È il caso delle Casarecce di Mais e Riso Integrale Farmo, frutto della ricerca e sviluppo dei Laboratori dell’Azienda di Casorezzo, che, rigorosamente senza glutine, richiamano la deliziosa bontà della pasta fatta in casa, dando vita a piatti che nulla hanno a che invidiare alla variante classica.
Stando in tema, la food blogger Arianna Tosatto di Merende da Favola, nei suoi panni di creative chefFarmo, suggerisce per il fine estate e inizio autunno un’originale e delicato primo piatto che anticipa una stagione ricca di profumi e di sapori: le Casarecce di Mais e Riso Integrale Gluten Free Farmo condite con fichi caramellati al miele, speck croccante e stracchino.
Con pochi e semplici ingredienti preparare una pasta light & wellness da leccarsi i baffi è un attimo: indossare il grembiule, cucinare e degustare per credere!
Casarecce di Mais e Riso Integrale Gluten Free Farmo con fichi, speck e stracchino
Ingredienti per 4 persone:
320 g di Casarecce di Mais e Riso Integrale Farmo Gluten Free
100 g di speck a fette
200 g di stracchino
6 fichi maturi (neri o verdi a scelta)
q.b. olio EVO
q.b. miele di acacia o millefiori
q.b. sale grosso per la cottura della pasta
Procedimento:
Iniziate facendo bollire l’acqua con del sale grosso per la cottura della pasta. Nel frattempo, tagliate grossolanamente le fette di speck e mettetele in padella a rosolare per renderle croccanti. Tagliate i fichi in 4 spicchi e metteteli anche loro in una padella con dell’olio Evo e del miele di acacia o millefiori. Cuoceteli per 3/4 minuti fino a quando saranno belli cosparsi di condimento. Aggiungete a questo punto lo speck in modo che si insaporisca con il sapore dei fichi e del miele. Spegnete il fuoco dopo 2/3 minuti e dedicatevi alla cottura della pasta.
In una ciotola, mettete lo stracchino e aggiungete 2/3 cucchiai di acqua della pasta per poterlo ammorbidire ancora di più e renderlo super cremoso.
Mettete lo stracchino insieme ai fichi e allo speck nella padella e aggiungete la pasta dopo averla scolata. Mantecate e servite nei piatti (a piacere potete decorare con fichi freschi). Buon appetito…
