(Agen Food) - Roma, 17 nov. – Il Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel, magnifico hotel…

More a residuo zero a primavera dalla coop. Sant’Orsola
(Agen Food) – Trento, 03 feb. – di Claudia Pollara – Vaschetta da 125 grammi, per la mora a residuo zero della cooperativa Sant’Orsola, in commercio dalla prossima primavera. La cooperativa Sant’Orsola è l’unica azienda italiana a poter proporre sia mirtillo, sia lampone e ora anche la mora a residuo zero.
Un’altra novità è data dalle fragole, prodotte, per la prima volta, da soci in Sicilia. Risultato di ricerche e sperimentazioni per ottenere la varietà migliore e adeguata al territorio, è un frutto assai saporito e profumato. Le prime fragole siciliane della Sant’Orsola sono già in vendita da alcuni giorni in vaschette flowpack da 250 grammi. Sono prodotte da dicembre ad aprile nei campi dei soci del Sud Italia e successivamente al Nord fino ad autunno, ma il progetto mira a coprire con produzione propria l’intero arco dell’anno.
Tornando alla mora a residuo zero, questa è certificata Csqa, ed è il risultato del lavoro di collaborazione durato 15 anni tra gli sperimentatori della Sant’Orsola assieme a numerosi istituti di ricerca e ai soci della cooperativa. Hanno avuto successo i complessi studi compiuti sul ciclo biologico delle principali patologie, degli insetti e degli aracnidi, le analisi mirate a capire l’interazione con l’ambiente di coltivazione e gli effetti, positivi, originati dall’utilizzo di insetti e acari predatori. La sua produzione inizia nei campi dei soci del sud Italia (Sicilia e Calabria) e termina in autunno al Nord (Trentino).
Nicola Leonardi, responsabile dell’area commerciale della Sant’Orsola sottolinea che il progetto residuo zero è quello che più ci dà soddisfazione in termini di filiera in quanto consente di rappresentare in modo importante l’azienda. Ormai il residuo zero ha raggiunto il 9 per cento dell’intero fatturato dei piccoli frutti.
La cooperativa Sant’Orsola sarà presente a Fruit Logistica 2025, dal 5 al 7 febbraio a Berlino, nello stand A-40 della hall 4.2.
