(Agen Food) - Torino, 07 nov. - La collezione di Natale di Guido Gobino si…

Pasticceria Delizia: la magia del Natale alla siciliana
(Agen Food) – Bolognetta (Pa), 07 nov. – A Bolognetta, borgo di meno 5.000 anime alle porte della Conca d’Oro, il Natale profuma di agrumi e mandorle. Sono quelli dei dolci della Pasticceria Delizia, fondata nel 1985 da Giuseppe Lo Faso e dalla moglie Rosalba Orobello, e oggi guidata dai figli Mauro e Luana, che ogni anno rinnova la propria proposta natalizia, unendo la classicità dei grandi lievitati alla dolcezza della tradizione siciliana.
I grandi lievitati 2025
Il protagonista resta il panettone artigianale, preparato con lievito madre, ingredienti scelti e frutta, per la maggior parte di origine siciliana, candita in pasticceria a partire dalle arance di Ribera, i limoni e i cedri della Conca d’Oro e i mandarini tardivi di Ciaculli.
Ogni anno non manca il Panettone Limited Edition, prodotto in soli 51 esemplari numerati, che in questo 2025 è preparato con impasto al karkadè, lamponi canditi, gelatine allo champagne rosé e copertura di cioccolato monorigine Ecuador 70% di Valrhona. Un modo per stimolare curiosità e raccontare, attraverso un singolo panettone, l’anima artigianale dell’azienda.
Spicca, inoltre, il Casachella, panettone che prende il nome dal monte che domina il paese di Bolognetta, ed è realizzato con amarene, albicocche e mandorle coltivate nei terreni della famiglia Lo Faso.
Per il Natale 2025 la collezione comprende altri 17 gusti di panettone, con in testa il Tradizionale e la Veneziana. A questi si aggiungono, tra gli altri, il panettone al Pistacchio di Sicilia con pistacchio sabbiato e marzapane al pistacchio e crema spalmabile in vasetto a parte; il Moka Arancia con impasto al caffè e cubetti di arancia candita, e il Delizia, intitolato alla Pasticceria, è con mele e uvetta di Pantelleria bagnata con il Marsala.
Non ultimo il Nino Graziano, ideato con la consulenza dello chef di Bolognetta tra i primissimi a ottenere la stella Michelin in Sicilia, con impasto al mandarino marzuddu, minnulata(croccante di mandorle caramellate) e fichi secchi con glassa al cioccolato di Modica.
A questi si aggiungono gli inzuppati, panettoni dalla lunga conservazione che uniscono lievitazione naturale e bagne aromatiche: Panbrillo al limoncello, Chocoboom con pere, cioccolato e rum, e il Cappuccino con bagna al caffè e scorza d’arancia.
La tradizione sicilianaAccanto ai panettoni trovano spazio anche i dolci classici del Natale siciliano, in particolare il buccellato di Bolognetta, biscotto ripieno di mandorle cotte nel succo del melone purceddudi Alcamo (Presidio Slow Food) e scorza d’arancia, legato a un’antica ricetta contadina tramandata da generazioni.
Tutti i panettoni sono disponibili anche per l’acquisto online
