(Agen Food) - Roma, 20 nov. - di Giordana Oddi - Ieri sera Eataly Roma…

Macfrut2021, tutti gli appuntamenti di domani

(Agen Food) – Rimini (RN), 07 set. – Cominciano domani gli appuntamenti di Macfrut 2021. Il via è alle 10 nella centrale Hall Sud con Italian Berry Day dedicato ai piccoli frutti. Sempre alle 10 il Consorzio dal Cuore Veneto presenta il progetto “La Patata dal Cuore Veneto a marchio QV”. Diverse le proposte alle 10.30: tavola rotonda “Sostenibilità: più numeri meno aggettivi”, il workshop “PAC 2020 e Green Deal: opportunità per il biologico?”, l’incontro “Diachem: soluzioni integrate per l’agricoltura sostenibile”, la conferenza stampa di Orogel. Nello stand della Regione Basilicata sempre alle 10.30 presentazione del team Italia Bocuse D’Or Italy Academy che il 26 settembre parteciperà alla finale mondiale di Lione 2021.
Alle ore 11 il convegno di Cia “Ortofrutta e calamità: risorse per la difesa attiva”, l’evento “CêlaVíta & McCain: patate “Ready to Eat” per il retail italiano”, e “La deamarizzazione dell’oliva da mensa e la riduzione del suo impatto ambientale”. Il Padiglione Africa alle 11.30 ospita “La qualità delle spezie dallo Sri Lanka: dai piccoli agricoltori al mercato”, mentre alle 12.15 ci sarà la conferenza stampa di presentazione dell’International Cherry Symposium.
Il pomeriggio si apre alle 14.30 il convegno “Anbi: innovazione e agricoltura”. Alla stessa ora convegno di Italia Ortofrutta “Ricerca ed innovazione come elementi di competitività del sistema ortofrutticolo organizzato”. Alle 14 e alle 16 il Crpv organizza una doppia sessione di dimostrazioni e test sensoriali sulle pesche nettarine. Alle ore 15 il Porto di Ravenna si presenta, alla stessa ora focus sulla produzione di fragole e piccoli frutti delle Marche, e la presentazione del “Progetto GECO2 (Green Economy and CO2)” di Apofruit. Alle 17 infine seconda sessione con i workshop di International Asparagus Day con Luciano Trentini e Didier.
Nel corso della giornata lo stand del Tecnopolo ospita due eventi: alle 10.00 un workshop sull’agricoltura di precisione, alle 11.30 la Tavola rotonda “Agricoltura di precisione: nodo infrastrutturale dimostrativo, integrazione tra orto e frutta”. Tre workshop sono in programma nello stand di Anbi: “Acqua e territorio docet (ore 10.00), “Web e Gis. Aggiornamenti per Il monitoraggio e la comunicazione del territorio” (ore 11.45), “Eccellenze del made in Italy: rucola, pomodori e orticole industriali” (ore 12.30).
#Macfrut #Macfrut2021 #FieradiRimini
