Skip to content

Chiquita: ricette perfette per un back to school pieno di energia

(Agen Food) – Milano, 5 sett. – Le vacanze stanno giungendo al termine e come ogni anno la campanella darà ufficialmente il via al nuovo anno scolastico per studenti grandi e piccoli. Per un rientro perfetto pieno di carica e allegria, Chiquita sarà al loro fianco con nuove ricette per la colazione e la merenda ideali per fornire l’energia necessaria ad affrontare al meglio la routine quotidiana.

Le banane sono infatti una preziosa fonte naturale di vitamina B6 che contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento fornendo la carica ideale per affrontare al meglio la giornata scolastica. Le banane Chiquita non sono solo nutrienti, ma anche estremamente versatili: possono essere consumate da sole o utilizzate per creare deliziose ricette salutari, spuntino ideale anche per i più piccoli. 

  • Banana Bread Chiquita per il doposcuola
  • Pancake rolls al burro di arachidi e banane Chiquita
  • Muffin con banana Chiquita e carote

Banana Bread Chiquita per il doposcuola

Il Banana Bread è la merenda gustosa e nutriente che piace a grandi e piccini! Perfetta per ricaricare le energie dopo una lunga giornata di scuola. 

Ingredienti:

  • 500 g banane Chiquita molto mature + 1 banana extra per guarnire 
  • 60 g di olio di cocco fuso
  • 1 cucchiaio di burro di mandorle
  • 2 uova 
  • 1 ml di estratto di vaniglia
  • 130 g di farina
  • 90 g di farina integrale 
  • 1,5 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di cannella 
  • 60 g di frutta secca come nocciole o noci pecan tritate, uvetta

Procedimento

  1. Preriscaldare il forno a 180°C. 
  2. Sbucciare le banane, schiacciarle con una forchetta fino a ridurle in purea. Aggiungere alla purea di banane l’olio di cocco, il burro di mandorle, l’estratto di vaniglia, le uova e mescolare per amalgamare il composto 
  3. Mescolare la farina con il lievito, il bicarbonato di sodio, il sale e la cannella. 
  4. Unire i due composti insieme e aggiungere con un cucchiaio le noci tritate e/o l’uvetta.
  5. Versare il tutto in una tortiera foderata con carta da forno e guarnire con fette di banana.
  6. Cuocere il banana bread in forno per circa 50-60 minuti fino a cottura ultimata. Controllare la cottura con uno stecchino. Se esce asciutto, il dolce è pronto.
  7. Da provare con lo sciroppo d’acero: è delizioso!

Pancake rolls al burro di arachidi e banane Chiquita

I Pancake Rolls sono la scelta perfetta per una colazione veloce e deliziosa. Il cremoso burro di arachidi si unisce alla dolcezza delle banane, creando un abbinamento che conquisterà ogni palato.

Ingredienti:

  • 2 banane Chiquita extra per guarnire
  • 1 banana Chiquita 
  • 1 uovo
  • 110 g di farina (½ integrale, ½ bianca)
  • 500 g di latte
  • un pizzico di sale
  • 2 cucchiai di burro di arachidi 
  • 2 cucchiaio di burro per friggere 

Procedimento:

  1. Mescolare il latte con l’uovo, il sale e una banana schiacciata, poi unire la farina in modo da ottenere una pastella densa e fluida.
  2. Scaldare una piccola noce di burro in una padella. 
  3. Con un mestolo, versare un cucchiaio di pastella e lasciare che si espanda.
  4. Quando il pancake è pronto e il fondo è dorato, girarlo con una spatola.
  5. Ripetere questo procedimento per preparare circa 8 pancake sottili.
  6. Lasciare raffreddare, spalmare di burro d’arachidi ricoprire con fette di banana tagliate sottili e arrotolarli. 
  7. Tagliare a fette i rotoli creati e, se desiderato, spolverare leggermente con lo zucchero a velo.

Muffin con banana Chiquita e carote

Deliziosi muffin pensati per iniziare la giornata con il piede giusto. Una colazione sana e genuina che renderà la mattina un momento speciale. 

Ingredienti: 

  • 2 banane Chiquita 
  • 1 banana Chiquita per guarnire 
  • 90 g di farina di avena o di frumento 
  • 60 g di farina di mandorle
  • 2 cucchiaini di lievito in polvere
  • 2 cucchiaini di cannella 
  • un pizzico di sale
  • 2 uova
  • 100 g di carota grattugiata
  • 70 g di uvetta

Procedimento:

  1. Preriscaldare il forno ventilato a 180 °C
  2. Mescolare la farina d’avena, la farina di mandorle, il lievito in polvere, la cannella e il sale. 
  3. Aggiungere con un cucchiaio l’uvetta, le noci tritate e la carota grattugiata.
  4. Aggiungere le uova e le banane sbucciate e schiacciate.
  5. Mescolare bene la polpa di banana nel composto in modo da ottenere una pastella omogenea. 
  6. Cuocere i muffin in forno per 30 minuti fino a quando non sono ben cotti e dorati.
  7. Da provare con fiocchi di latte a basso contenuto di grassi: sono deliziosi!
Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×