(Agen Food) - Romagna, 18 nov. – L’istituto Nazionale della Proprietà Industriale di Parigi dà…

Mele Gala Val Venosta al forno, ripiene e golose – Ricetta di Julia Morat
(Agen Food) – Roma, 18 nov. – Un dessert rustico che conquista al primo morso, dal cuore golosamente croccante. Le mele Gala Val Venosta, dolci e succose, diventano lo scrigno perfetto per un ripieno irresistibilmente crunchy, leggermente speziato e ricco di aromi. Preparare questa ricetta è semplice e divertente: basta scavare con delicatezza le mele, farcirle con un mix di mandorle croccanti, morbido marzapane e fiocchi d’avena, e lasciare che il forno faccia il suo lavoro.
Il tocco finale? Un pizzico di cannella, un accenno di vaniglia e una nota esotica di cardamomo, che insieme sprigionano un profumo avvolgente e irresistibile. Perfette come dessert al cucchiaio o come coccola da servire dopo un pasto, queste mele ripiene portano calore e dolcezza in tavola, rendendo speciale anche la giornata più fredda.
Difficoltà: facile
Tempo di Preparazione: 55 min.
Ingredienti
per 6 persone
per le mele
6 mele Gala Val Venosta
q.b. burro
q.b. zucchero
per il ripieno
45 g mandorle
50 g burro morbido
70 g marzapane
45 g zucchero
2 pizzichi sale
40 g fiocchi di avena
1/2 c cannella in polvere
1/3 c cardamomo in polvere
1 c estratto di vaniglia
Preparazione
Per le mele
Lavate le mele Gala, asciugatele e tagliate la calotta. Con un levatorsolo private le mele del torsolo. Ungete l’esterno delle mele con un po’ di burro, quindi passatele nello zucchero e adagiatele in una pirofila.
Per il ripieno
Tritate grossolanamente le mandorle. Mettete il burro in una ciotola, unite il marzapane spezzettato, lo zucchero e il sale. Montate con le fruste elettriche fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo. Unite i fiocchi di avena, le mandorle tritate, la cannella, il cardamomo e l’estratto di vaniglia. Lavorate nuovamente con le fruste.
Ultimazione
Preriscaldate il forno a 170°C (ventilato). Riempite l’interno delle mele con il ripieno a base di marzapane e mandorle. Adagiate la calotta sul ripieno e infornate le mele per ca. 30 minuti. Il tempo di cottura può variare in base alla varietà di mela utilizzata e al suo grado di maturazione. Per verificare se le mele sono cotte, provate a infilzarle con una forchetta.
