(Agen Food) – Belluno, 17 nov. - Presentato questa mattina a Calalzo di Cadore (Belluno)…

Centinaio, Commissione si accorge tardi di errori su agricoltura
(Agen Food) – Roma, 31 gen. – “La Commissione Europea ha visto i trattori per strada e si è resa conto solo adesso che molte misure introdotte con la PAC rappresentano un danno per l’agricoltura, anziché sostenerla come dovrebbero fare. La nuova deroga alla norma che obbligherebbe gli agricoltori a tenere incolto il 4 per cento dei campi è solo un primo passo. Servirebbe un vero e proprio cambio di rotta rispetto alle politiche disastrose imposte da Von der Leyen e Timmermans in questi anni”. Lo afferma il Vicepresidente Gian Marco Centinaio, responsabile del dipartimento Agricoltura e Turismo della Lega.
“Nel 2018, da Ministro mi opposi alla proposta di PAC che era stata presentata da Bruxelles. Poi il governo cambiò e il fascicolo passò in mano ad altri”, ricorda Centinaio. “Ora la Presidente Von der Leyen spera di ricostruire un rapporto con gli agricoltori, ma ormai è troppo tardi per essere credibile. Mi auguro che la nuova Commissione che si insedierà quest’anno sia sostenuta da una maggioranza diversa, che capisca finalmente che l’agricoltura è un’alleata e non una nemica della transizione ambientale e che devono andare avanti insieme”, conclude il Senatore della Lega.
