(Agen Food) – Roma, 15 ott. - "In un mondo in continua evoluzione, in cui…

Turismo, Santanchè a Washington per rafforzare gli investimenti nel settore
(Agen Food) – Roma, 15 ott. – Il ministro del Turismo Daniela Santanchè sarà a Washington, DC, dal 16 al 18 ottobre, nell’ambito di una missione governativa trasversale volta a rafforzare i rapporti tra Italia e Stati Uniti d’America. L’iniziativa si inserisce nel solco del percorso strategico già intrapreso dal Governo Meloni e dal Ministero del Turismo, che ha vissuto una recente tappa cruciale con il primo WTTC Global Summit in Italia, evento che ha generato 8 miliardi di euro di nuovi investimenti nel settore turistico nazionale.
“A oggi, l’Italia è la seconda destinazione extracontinentale più scelta dagli statunitensi e gli USA sono secondi per spesa turistica internazionale nel Belpaese, con oltre 6 miliardi di euro lo scorso anno e quasi 3 miliardi nel primo semestre del 2025, mentre quest’anno gli arrivi aeroportuali sono in aumento del 2,2% sul 2024 – dichiara il ministro del Turismo Daniela Santanchè –. Ma il legame tra Italia e USA è radicato ancora più in profondità, se pensiamo anche agli oltre 17 milioni di americani d’origine italiana, che tra l’altro rendono il turismo delle radici una leva strategica su cui investire. Questa missione rappresenta, dunque, un’occasione preziosa per rafforzare ulteriormente i rapporti tra le due Nazioni, massimizzando i benefici per entrambe”.
La trasferta negli Stati Uniti rappresenta una nuova fase nell’impegno del Ministero per attrarre ulteriori investimenti nell’industria turistica italiana, sempre più centrale per lo sviluppo socioeconomico della Nazione, nonché elemento chiave per il consolidamento delle relazioni internazionali e, in particolare, dei legami transatlantici tra Italia e USA, da sempre contrassegnati da stima e amicizia vicendevoli.
Durante la permanenza nella Capitale statunitense, il ministro Santanchè prenderà parte a una serie di incontri istituzionali e appuntamenti strategici con rappresentanti del settore privato, volti a valorizzare le eccellenze italiane e incentivare nuove opportunità di collaborazione e investimento.
In particolare, la missione prevede la partecipazione al forum “Transatlantic Partnership on Investments” – e, nell’ambito di quest’ultimo, all’ItalianDesign Week –, al “WTTI – Working Together To Invest”, seconda iniziativa Italia-USA dedicata alle imprese e agli investimenti tecnologici e a come le due Nazioni possano fornire nuovo slancio all’innovazione e costruire insieme l’industria del futuro. Sabato 18, prima dell’evento al National Italian American Foundation – NIAF, il ministro Santanchè inaugurerà la mostra organizzata da Google Arts & Culture che celebrerà la cultura italiana: dopo gli Stati Uniti, infatti, l’Italia è il secondo Paese più rappresentato da questa piattaforma creata per esplorare i tesori, le storie e il patrimonio di più di 3.000 istituzioni culturali in oltre 90 Paesi del mondo. Il Governo Meloni conferma così la ferma volontà di proseguire lungo il cammino già intrapreso, ponendo il turismo al centro dell’agenda economica e diplomatica nazionale.
