(Agen Food) - Roma, 17 nov. – Il Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel, magnifico hotel…

Unesco, Pica (AIG): “Onorati che il gelato artigianale italiano abbia inaugurato nuova linea Leonardo Express”
(Agen Food) – Roma 02 ago – In occasione della presentazione della nuova livrea del ‘Leonardo Express’ dedicata alla promozione della candidatura della ‘Cucina Italiana’ a Patrimonio Immateriale dell’Umanità Unesco – svoltasi questa mattina presso il binario 1 della stazione di Roma Ostiense – l‘Associazione Italiana Gelatieri (Aig) ha realizzato un gelato ad hoc. All’inaugurazione della nuova livrea del treno, che collega ogni giorno la stazione di Roma Termini con l’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino e avvenuta alla presenza del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida e del presidente del Gruppo Fs Tommaso Tanzilli, era presente una delegazione dell’Aig guidata dal segretario generale Claudio Pica.
I maestri gelatieri che hanno partecipato all’iniziativa sono stati i due campioni del mondo di gelateria Eugenio Morrone e Rosario Nicodemo – che hanno realizzato uno stecco tricolore dedicato a ‘Leonardo Express’ con sorbetto al lampone, yogurt e pesto pistacchio leggermente salato – gli Ambasciatori del gelato nel Mondo Paolo Costantini e Giorgio Bianchi che hanno portato anche frutta e gusti di stagione, sorbetto ai fichi, sorbetto frutti rossi con lavanda e zenzero, nocciola, burro salato e mandorle croccanti.
“Come Aig siamo onorati di aver partecipato a questa bellissima iniziativa, e ringraziamo sia il ministro Lollobrigida che il presidente Tanzilli, che sostiene attivamente la candidatura della ‘Cucina Italiana’ come Patrimonio Unesco, valorizzando al tempo stesso il trasporto ferroviario come veicolo di promozione culturale e turistica e di fatto celebrando anche il gelato artigianale italiano come una delle eccellenze agroalimentari del nostro Paese, grazie anche all’estro e alla professionalità dei nostri maestri gelatieri. Ci auguriamo che l’evento di oggi sia di buon auspicio per il riconoscimento della cucina italiana atteso per il 10 dicembre 2025 a Nuova Delhi” – ha commentato il segretario generale dell’Associazione Italiana Gelatieri Claudio Pica.
