(Agen Food) - Recanati (Mc), 07 nov. - Cultura ed enogastronomia: due attrattori centrali nel…

Obereggen: una montagna di gusto
(Agen Food) – Val d’ega (Bz), 14 gen. – Cuore sciistico dell’Alto Adige, Obereggen è meta d’elezione per chi si gode le piste e vola sulla tavola da snowboard ma offre anche notevoli attrattive a chi della montagna apprezza i sapori e le variazioni sul tema del gusto. Nel comprensorio che, insieme a quello di Carezza, fa della Val d’Ega (BZ) un duplice tempio degli sport invernali, il sofisticato rifugio Oberholz si propone come location d’eccezione per eventi enogastronomici ad alta quota (2096 metri) e di ampio respiro.

Raggiungibile da Obereggen con l’omonima seggiovia, aperta appositamente dalle 18:00 alle 23:30, la perla architettonica ospiterà tra il 17 gennaio e il 18 aprile 2025 una serie di aperitivi lunghi sotto le stelle, dando in pasto agli avventori non solo finger food casalingo e varianti di Spritz ma anche il cielo notturno spalancato al di là delle enormi vetrate della struttura. (Per informazioni e prenotazioni, tel. 0471 618299; e-mail oberholz@latemar.it).
Saltando dall’aperitivo al pasto vero e proprio, febbraio si presenta come il mese dei gemellaggi culinari. Sabato 1 febbraio, la cucina fusion giapponese è protagonista nell’esclusivo “Mochi Bolzano goes Oberholz – Shared Dinner Table Event”. Ispirati da influenze internazionali, i sapori del Sol Levante si combinano con elementi globali inaspettati nei piatti elaborati dagli chef di Mochi Bolzano, futuro ristorante giapponese che nell’aprile 2025 aprirà i battenti al 6° piano del nuovo Falkensteiner Hotel. A completare l’esperienza, una selezione di bevande abbinate ai piatti, dai succhi di frutta fatti in casa ai cocktail creativi.

Sabato 22 febbraio 2025, sono invece i tortellini di Valeggio sul Mincio (VR) a prendersi il centro della scena in un inedito show-cooking che stende un ponte tra il Latemar e il fiume Mincio, sul quale si affaccia lo storico ristorante Alla Borsa. “TortellOberholz–Valeggio” porta in tavola i tortellini artigianali che le sapienti mani delle sfogline di Valeggio preparano per il locale della provincia veronese. Nell’occasione, il primo piatto concederà due opzioni: il tortellino classico di Valeggio “Nodo d’amore” e lo speciale tortello Oberholz creato per l’evento.
C’è da dire che, seppur aperta alle contaminazioni a ogni latitudine, la cucina dell’Oberholz rappresenta un vero avamposto della tradizione culinaria della Val d’Ega. In un menu che solletica la passione dei buongustai e soddisfa i desideri di chi ricerca i sapori autentici della montagna, spiccano piatti come il Risotto al pino mugo (pianta che lo chef si procura personalmente nei cespugli dei boschi sotto il massiccio dolomitico del Latemar) e il Kaiserschmarrn, frittata dolce servita spezzettata e accompagnata da confettura di mirtilli rossi. Nella scaletta di questa sinfonia alpina del gusto, risuonano inoltre le note degli gnocchi di patate al pino mugo con Kirnig (funghi nobili biologici dell’Alto Adige), della pasta al pane croccante di segale con ragù di selvaggina e mirtilli rossi, della sella di cervo grigliata e delle strisce di speck rosolate. Il tutto preparato con ingredienti locali, prodotti regionali e quel pizzico di passione che esalta i sapori.
