(Agen Food) - Milano, 08 ott. - Pipistrelli, gufi, zucche stregate e fantasmini golosi: anche…

Un Natale da ricordare con Iginio Massari
(Agen Food) – Brescia, 07 ott. – Un Natale che celebra la tradizione con lo sguardo rivolto all’equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione: le creazioni di Iginio Massari Alta Pasticceria offrono esperienze di gusto autentiche e memorabili. Tra i grandi classici e le edizioni speciali in tiratura limitata, la gamma natalizia 2025 è già ordinabile presso le Pasticcerie di Brescia, Milano, Torino, Verona, Firenze e Roma, nei Pop-Up Store, online su iginiomassari.it e presso MARITZ a Milano.
“Il panettone è molto più di un dolce: è un simbolo di condivisione e di festa – racconta il Maestro Iginio Massari –. Porta con sé il calore della famiglia, l’attesa del Natale, il piacere di ritrovarsi intorno a una tavola. Il nostro lavoro è quello di rispettarne la storia con la massima cura, senza rinunciare a innovare. Oggi, più che mai, credo che un lievitato debba saper emozionare prima ancora di stupire: profumo, alveolatura, morbidezza e persistenza aromatica sono il risultato di tempo, studio e dedizione”.
“Il nostro obiettivo è garantire costanza qualitativa e armonia di profumi e sapori – sottolinea Nicola Massari –. Il complesso percorso di lavorazione dei lievitati, che richiede 65 ore, ci permette di ottenere una qualità che distingue i nostri prodotti. La ricerca tecnica è continua e meticolosa, per arrivare a un risultato capace di custodire la tradizione e al tempo stesso reinterpretarla in chiave contemporanea, mantenendo gli standard di eccellenza prefissati”.
“Il Natale è anche il piacere di regalare e di regalarsi un’esperienza – aggiunge Debora Massari –. Per questo motivo abbiamo voluto valorizzare le confezioni con un nuovo esclusivo design e con formati speciali da collezione per le edizioni speciali. Quando le persone scelgono i nostri panettoni, portano a casa un pezzo di questa storia, non solo un grande prodotto”.
Il Re dei Lievitati: il Panettone
Simbolo della festa per eccellenza, il Panettone di Iginio Massari Alta Pasticceria è il risultato di un processo di 65 ore che prevede quattro fasi di lievitazione a tempo e temperatura controllati e due impasti distinti. L’alveolatura, soffice e regolare, accoglie uvetta e cubetti di arancia candita calabrese, che accompagnano e arricchiscono i sentori aromatici del burro e della vaniglia. La sommità è ricoperta da una glassa di mandorle e cacao, completata da mandorle grezze e granella di zucchero.
Quest’anno il Panettone con glassa di mandorle è disponibile anche in edizione speciale da 1,5 kg, racchiuso in un elegante sacchetto in tessuto e in un’esclusiva latta da collezione.
Panettone senza canditi
In risposta alla crescente domanda, Iginio Massari Alta Pasticceria offre anche una versione senza canditi. Per mantenere la stessa intensità di sapore, questa variante è stata sapientemente riequilibrata con fave di tonka, più vaniglia, più miele e uvetta e mandorle. Un panettone dal gusto delicato ma intenso, con un impasto soffice e una glassa croccante alle mandorle.
Panettone senza lattosio
Dedicato a chi cerca un’esperienza priva di lattosio, questo panettone mantiene la qualità e la sofficità della versione classica grazie all’utilizzo di pregiato burro senza lattosio. Al suo interno, uvetta e arancia candita calabrese, con una delicata copertura di mandorle e nocciole. Il risultato è un panettone soffice e aromatico, perfetto per chi non vuole rinunciare al gusto dei lievitati della famiglia Massari.
Panettone al cacao e cioccolato
L’impasto di questo innovativo lievitato è arricchito con cacao e gocce di cioccolato fondente e al latte della selezione Massari. La panna, il miele e le sfumature agrumate di arancia nell’impasto sprigionano note aromatiche persistenti che si sposano con il gusto pieno del cioccolato. Una glassa alle mandorle completa questa delizia dedicata agli amanti del cioccolato.
Panettone al pistacchio – Edizione limitata
Caratterizzato da un impasto al pistacchio, con cremini al pistacchio e arancia candita, questo gustoso panettone presenta una superficie ricoperta da una glassa al pistacchio e cioccolato bianco, con granella di pistacchi e zucchero. La lunga lavorazione dei lievitati del Maestro Massari garantisce una consistenza particolarmente morbida.
Panettone al cioccolato e lampone – Edizione limitata
Questo goloso panettone è realizzato con impasto al cacao e cioccolato ed è arricchito con lamponi canditi, glassa al lampone e zucchero cristallino. Una proposta innovativa, disponibile in quantità limitata.
Panettone Tre impasti – Edizione speciale numerata (Novità 2025)
Una creazione da collezione, inedita e numerata (solo 220 pezzi) in formato da 1,5 kg, proposta in cappelliera da collezione con elegante sacchetto in tessuto. La glassa al cioccolato bianco racchiude tre impasti diversi in perfetta armonia: cedro candito, cacao con pepite di cioccolato fondente e lampone candito, caramello con mandarino candito.
Pandoro tradizionale
Un grande classico della tradizione natalizia italiana, il Pandoro di Iginio Massari Alta Pasticceria è realizzato con una lavorazione che ne esalta la morbidezza e sprigiona i sentori di vaniglia. Una spolverata di zucchero impalpabile lo rende impeccabile.
Calendario dell’Avvento – Edizione speciale (Novità 2025)
La gamma natalizia include anche la nuova versione del Calendario dell’Avvento in edizione speciale, che quest’anno si arricchisce di una nuova magia e accompagna i più giovani alla scoperta degli aromi, giocando. Dietro ogni casella sono nascosti gli iconici prodotti della famiglia Massari e gli adesivi per completare l’albero degli aromi insieme ai più piccoli. Brevi video coinvolgenti con il Maestro Iginio, Debora e Nicola Massari e il celebre analista sensoriale Luigi Odello guidano tutta la famiglia in un indimenticabile viaggio gustativo e olfattivo.
Tutti i prodotti della gamma natalizia di Iginio Massari Alta Pasticceria sono prenotabili presso le Pasticcerie di Brescia, Milano, Torino, Verona, Firenze e Roma, nei Pop-Up Store, online sul sito iginiomassari.it e presso MARITZ a Milano.
