Skip to content

CAB, un coordinamento in Basilicata per affrontare le emergenze

(Agen Food) – 20 nov. – di Claudia Pollara CAB – Coordinamento Agricoltori della Basilicata nasce con l’obiettivo principale di entrare attivamente nel dibattito politico, avanzando idee, proposte e soluzioni reali che nascono dall’esperienza quotidiana sul campo, direttamente da chi lavora e vive l’agricoltura. Il CAB si concentra su temi cruciali che minacciano la sostenibilità e il futuro dell’intero comparto: l’emergenza idrica, le speculazioni su impianti pseudo-green e i progetti potenzialmente pericolosi, come il nucleare.

Il presidente, Pasquale Bruno, evidenzia che il CAB vuolerendere la Basilicata protagonista nelle prossime sfide che riguardano il territorio, con particolare attenzione sulla gestione idrica, sia per l’agricoltura sia per l’uso domestico. Si propone come interlocutore diretto del Governo nazionale, pronto a sedersi ai tavoli istituzionali, agendo al di fuori delle dinamiche delle attuali associazioni di categoria. L’agricoltore lucano possiede ingegno, determinazione e visione, e per questo non cerca sussidi, ma esige rispetto, ascolto e strumenti concreti per il proprio lavoro.

Il vicepresidente è un giovane imprenditore agricolo Loris Gentile che sottolinea i danni derivanti dalla gestione idrica carente. Il CAB nasce come un organismo dinamico, capace di percepire i problemi prima degli altri e di trovare soluzioni concrete con rapidità, grazie al legame diretto con chi lavora ogni giorno nei campi.

il coordinamento ha raggiunto gli oltre 100 agricoltori iscritti, numeri che tenderanno a crescere nei prossimi giorni e continua l’incremento dei partecipanti che aderiscono alla causa. 

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×