(Agen Food) – Roma, 12 ago. - "Il piano Transizione 5.0, presentato dal Ministro Adolfo…

Menù per il GP d’Italia e allettanti iniziative di fine estate
(Agen Food) – Milano, 31 ago. – Domenica 3 settembre Excelsior Hotel Gallia, a Luxury Collection Hotel, Milan, celebra il Gran Premio d’Italia con un menu degustazione degli chef Antonio e Vincenzo Lebano. I piatti ispirati alle corse automobilistiche – “Red lights” (Tonno crudo, mandorla siciliana e fichi), “RDS” (Risotto, indivia riccia, crema di bufala, totanetti alla griglia e limoni canditi), e “Finish Line” (Tiramisù) – sono abbinati ai vini Ferrari Trento, le bollicine italiane scelte da Formula 1 per festeggiare le vittorie dei grandi campioni. A seguire, gli ospiti possono seguire la competizione nella sala cinema “La Cupola” e brindare con un calice di Ferrari F1® Podium Jéroboam. Inoltre, per il secondo anno consecutivo, l’hotel espone le opere d’arte di Armin Flossdorf dedicate al mondo della Formula 1.
Il Mannarino propone la “Bombetta Formula 1 Edition”: sottili fette di capocollo di maiale farcite con robiolina di capra e salsiccia con panatura bianca e nera, in omaggio alla celebre bandiera a scacchi che domenica 3 settembre sventolerà al traguardo di una delle gare più attese della stagione. La speciale proposta è disponibile per tutto il mese nelle 13 macellerie con cucina del brand, punto di riferimento per gli amanti della carne, tra cui quelle di Arcore e Seregno, a pochi passi dall’autodromo di Monza.
Cocciuto arriva in Via Turati con il suo quinto locale milanese, in una posizione strategica a pochi passi dalla Stazione Centrale e da via Montenapoleone. La grande novità? Per la prima volta il ristorante è aperto da mattina a sera con una proposta che spazia dalla prima colazione – ispirata a quella dei grandi hotel di tutto il mondo – alla cena. A curare il menu sono gli Executive Chef Alessandro Laganà e Mattia Fabris e il team di pizzaioli guidato da Matteo Messina.
Legend Kombucha, l’antico tonico orientale dalle proprietà benefiche, sarà protagonista di tre grandi eventi in territorio veneto.
Il 2 e il 3 settembre, nei Giardini del Castello Carrarese di Este (PD), la bevanda si potrà degustare nell’ambito dell’evento Chic Nic, una rivisitazione in chiave moderna del tradizionale pic-nic con degustazioni enogastronomiche, mercatini vintage e workshop dedicati al benessere e alla natura.
Dall’8 al 10 settembre il brand sarà partner della 14esima edizione di Future Vintage Festival, un intero weekend di talk, shopping, esposizioni ed esperienze dal vivo con aperitivi e musica live, in programma a Padova in diverse location, tra cui il Centro Culturale San Gaetano, i Giardini dell’Arena e il Parco della Musica.
Infine, dall’8 all’11 settembre Legend Kombucha accompagnerà gli ospiti della terza edizione di Genesis con le sue referenze.
Dal 16 al 24 settembre la quinta edizione del Lake Como Design Festival anima alcune tra le location più esclusive del lago, come la storica Villa Olmo, simbolo per eccellenza della città di Como. Per tutta la durata dell’evento qui prenderà vita un temporary tapas bar che porta la firma di Piazzetta Lake Como: il nuovo tapas & cocktail bar del gruppo Cookerz, aperto a Cernobbio in partnership con il retailer di lusso Tessabit. Partner mixology dell’evento è Fever-Tree – primo brand di mixer super-premium – con una selezione delle sue toniche di qualità che, insieme al noto brand di gin Portofino Dry Gin, verranno utilizzate per realizzare Gin Tonic premium. Tra le tappe imperdibili del Lake Como Design Festival figura anche Filario Hotel & Residences, a Lezzeno, dove il pubblico potrà ammirare le ceramiche Biancodichina della designer torinese Alice Reina. Le opere, caratterizzate da colori e forme che richiamano le tinte del lago e l’architettura dell’hotel, saranno esposte nello spazio della reception, adornando l’intera parete della libreria e il salotto con affaccio sul promontorio di Villa Balbianello, da cui osservare un suggestivo scorcio dell’alto lago.
Riprendono mercoledì 6 settembre da DanielCanzian Ristorante gli appuntamenti con Gin & Pasta. Durante il primo evento della stagione, a partire dalle ore 20, sarà possibile gustare una selezione di gnocchi dello chef Canzian in abbinamento al cocktail per eccellenza, il Gin & Tonic, realizzato per l’occasione con la Mediterranean Tonic Water di Fever-Tree e il Portofino Dry Gin.
Martedì 26 settembre lo chef greco Gikas Xenakis sarà protagonista da Vasiliki Kouzina proponendo un menu di cinque portate pensato ad hoc per la serata e basato sul concetto di “libertà del gusto”. Per l’occasione sarà possibile degustare alcune prelibatezze del miglior chef greco 2020 secondo la prestigiosa guida Gault Millau, capace di raccontare attraverso i suoi piatti la contemporaneità della cucina ellenica.
