Skip to content

Seafood from Norway e Investfood: la qualità del salmone norvegese si unisce al gusto di poké e sushi

(Agen Food) – Milano, 01 ott. – Il Norwegian Seafood Council – l’ente promotore del marchio di origine “Seafood from Norway” – simbolo di origine di tutti i prodotti ittici norvegesi – e Investfood, l’innovativa piattaforma multibrand nel settore del food service, annunciano la nuova collaborazione che ha l’obiettivo di valorizzare ed esaltare l’eccellenza del salmone norvegese nell’o;erta dei ristoranti del Gruppo Investfood.

Attraverso la partnership con Investfood, che include nel suo portafoglio alcuni dei principali brand di poké e sushi presenti in Italia – Pokéria by NIMA, NIMA Sushi, Pacifik Poké, This is Not a Sushibar, Poké Factory, Maui Hawaiian Restaurant – verrà messa in evidenza l’origine del salmone norvegese, grazie alla presenza del marchio d’origine “Seafood from Norway”, inserito nei menù di tutti e 50 i ristoranti del Gruppo presenti su territorio nazionale.

Il salmone norvegese, da sempre protagonista indiscusso dei menù Investfood, viene oggi ulteriormente valorizzato attraverso il riconoscimento della sua origine certificata e della filiera controllata. Un’ulteriore conferma dell’impegno costante del Gruppo, che fonda la propria filosofia sull’utilizzo di ingredienti selezionati, tracciabili e sostenibili, per offrire ai propri clienti un’esperienza autentica, consapevole e di alta qualità.

La strategia delle due realtà nasce dal desiderio sempre più forte dei consumatori di scegliere prodotti che non siano solo di ottimo gusto e salutari, la cui origine sia garantita anche grazie ad una filiera sicura, controllata e trasparente, come avviene per il salmone norvegese, allevato in maniera sostenibile nelle limpide acque fredde della Norvegia.

Infatti, il salmone norvegese è riconosciuto come alimento non solo sano e versatile, ma appunto sostenibile: queste caratteristiche guidano le scelte dei consumatori italiani, che infatti, come emerso dai dati presentati in occasione dell’ultimo seminario sui prodotti ittici norvegesi organizzato dal Norwegian Seafood Council, il salmone norvegese rimane la scelta preferita dagli italiani con quasi il 75% dei consumatori. Inoltre, i dati mostrano che oltre il 90% del salmone consumato in Italia proviene dalla Norvegia, conferma della fiducia costruita negli anni nei confronti dell’industria ittica norvegese

E quali ricette esaltano maggiormente il gusto del salmone norvegese? Tra questi, ormai impossibile non citare il sushi e il pokè, tra i principali protagonisti delle scelte “out of home” degli italiani, come emerge dalla ricerca di Circana sui consumi di pesce e prodotti ittici fuori casa in Italia (“Italian Out of Home and Fish & Seafood consumption”). Il pokè è la scelta del 15% degli italiani nei canali fuori casa, e tra gli ingredienti preferiti spicca il salmone – quello norvegese in particolare – grazie alle sue caratteristiche nutrizionali e al suo gusto inconfondibile e delicato, che lo rende perfetto da gustare crudo nelle ricette più comuni, come appunto il pokè, o il sashimi, il nigiri e il sushi in generale.

Il salmone norvegese, crudo, cotto e affumicato, è perfetto per qualsiasi abbinamento. Le sue proprietà lo rendono un alimento eccellente: è una fonte ricca di Omega-3, che offrono numerosi benefici per l’organismo, contiene proteine nobili e un’abbondanza di vitamine A, D, e B12 e sali minerali, ideali per recuperare l’energia dopo l’attività fisica.

“Sappiamo bene quanto gli italiani amino il salmone norvegese, un ingrediente che negli anni è diventato sinonimo di qualità e versatilità. La sua popolarità è particolarmente evidente nella crescente passione degli italiani per il sushi e il poké, piatti in cui il salmone è il protagonista indiscusso. Questa tendenza tra l’altro non nasce dal caso, ma ha radici profonde: il merito va proprio ai norvegesi, che negli anni ’80 ebbero l’intuizione di introdurre il salmone crudo in Giappone, rivoluzionando per sempre la tradizione del sushi” afferma Tom-Jørgen Gangsø, Direttore Italia del Norwegian Seafood Council, che conclude: “Attraverso questa partnership con Investfood, siamo felici di evidenziare l’eccellenza e la sostenibilità del salmone norvegese nei menù dei loro ristoranti, con un’oPerta che si allinea perfettamente con il nostro impegno nel fornire agli italiani un prodotto gustoso, salutare e di altissima qualità”.

“Siamo orgogliosi di avviare questa collaborazione con il Norwegian Seafood Council, che ci permette di valorizzare ulteriormente un ingrediente iconico come il salmone norvegese, protagonista indiscusso nei nostri piatti di sushi e poké. La qualità, la tracciabilità e la sostenibilità del salmone norvegese si sposano perfettamente con la filosofia del nostro gruppo, che punta a oPrire un’esperienza gastronomica autentica, sana e consapevole. Con questa partnership, raPorziamo il nostro impegno nel proporre ai clienti un prodotto eccellente, riconoscibile e garantito, in linea con le nuove esigenze di consumo.” – Daniele Gargano, CMO Investfood.

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×