Skip to content

Giornata Mondiale dell’Alimentazione: ai Musei del Cibo una giornata speciale per tutti

(Agen Food) – Roma, 08 ott. – Domenica 12 ottobre 2025, i Musei del Cibo celebrano la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, un’occasione preziosa per riflettere sull’importanza di un’alimentazione sana, sostenibile e soprattutto accessibile a tutti. In questa giornata speciale, la mission dei musei si fa più chiara che mai: avvicinare al mondo del cibo, tra storia, tradizione e scoperta.

Lo stesso giorno si festeggia anche la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo (Famu), un’occasione perfetta per tutta la famiglia per unire divertimento e scoperta!

Nei Musei del Cibo (Culatello, Parmigiano Reggiano, Pomodoro, Pasta, Vino, Salame Felino, Prosciutto di Parma, Fungo Porcino di Borgotaro e Tartufo di Fragno) la giornata è pensata per far vivere un’esperienza di scoperta giocosa ad adulti e bambini, dove conoscere la provenienza del cibo, le stagioni, le tradizioni e le tecniche agricole diventa un’avventura divertente e coinvolgente.

L’ingresso ai Musei del Cibo della provincia di Parma sarà gratuito dalle 10 alle 18 (in tutti e nove i musei tranne quello del Parmigiano Reggiano che è chiuso per lavori). E non solo: sono previste visite guidate gratuite alle 11 e alle 16 (salvo concomitanza di altre attività).

I più piccoli (ma già in grado di leggere e scrivere) potranno vivere il museo in maniera attiva e curiosa grazie a MuseoQUIZ, le schede gioco che trasformano l’esplorazione in un’avventura educativa. E ovviamente, ad accompagnarli al Museo della Pasta, al Museo del Pomodoro e al Museo del Vino ci sarà Parmigiana Jones, l’esploratore ufficiale dei Musei del Cibo, pronto a guidarli tra percorsi Kids pieni di enigmi, sorprese e attività ludiche.

E non finisce qui! Sono in programma infatti anche due eventi speciali: un nuovo percorso Kids al Museo del Salame a Felino che sarà inaugurato alle 10.30 – e sarà poi disponibile gratuitamente tutta la giornata – e un laboratorio per bambini in collaborazione con Confagricoltura Parma al Museo del Pomodoro a Giarola alle 15.30.

Ecco gli appuntamenti imperdibili della giornata per i bambini e le famiglie:

Museo del Salame – Felino | Inaugurazione ore 10,30 e poi fino alle 18

“Parmigiana Jones e il pepe scomparso”
Un furto misterioso mette in pericolo la nostra mascotte! I piccoli detective dai 8 agli 11 anni (con il supporto di adulti per i più piccoli) potranno risolvere indizi, scansionare QRcode e scoprire la verità dietro al furto del pepe. Un’avventura coinvolgente che aiuta a vivere il museo in modo nuovo.
Attività gratuita, senza prenotazione – Info: IAT Comune di Parma 0521 218889

Museo del Pomodoro – Giarola | alle 15.30

“Missione: orto d’autunno!”
Scopri insieme ai giovani agricoltori cosa riserva l’orto d’autunno! Dal gioco sulle stagioni dell’orto al laboratorio pratico di semina, i bambini dai 5 ai 12 anni potranno giocare, divertendosi, con la stagionalità delle verdure e portare a casa la loro verdura d’autunno da curare e gustare nei mesi successivi. L’evento è realizzato in collaborazione con Esperta e ANGA, Associazione Nazionale Giovani Agricoltori di Confagricoltura.
Attività gratuita con prenotazione obbligatoria – Info e prenotazioni: 347 4018157

Info: www.museidelcibo.it

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×