Skip to content

Kizuna 2025 porta la magia del Giappone a Roma

(Agen Food) – Roma, 07 ott. – Dopo il successo straordinario della prima edizione, con circa 8.000 partecipanti – metà dei quali in prevendita – KIZUNA torna a Roma dal 24 al 26 ottobre 2025 per una seconda edizione ancora più ricca e immersiva. Officine Farneto si trasforma nuovamente in un villaggio nipponico di oltre 3.000 metri quadrati, arricchito e ampliato per offrire un’esperienza più confortevole e accessibile, tra profumi, luci e atmosfere che evocano la Tokyo degli anni ’80, tema scenografico curato da Valeria Vecellio, premiata con il David di Donatello e la Chioma di Berenice.

Quest’anno KIZUNA raddoppia le opportunità di partecipazione e coinvolgimento. Gli stand gastronomici passano a 15, affiancati da due bar, un Sake Bar e un temporary restaurant, mentre le aree di sosta sono state ampliate con più sedute e tavoli per permettere a tutti di gustare le specialità in totale relax. La manifestazione si estende e si organizza in maniera più fluida: metodi di pagamento ottimizzati e code ridotte garantiscono una visita più agile, completata dalla navetta dedicata dai parcheggi di Viale Alberto Blanc, vicino al Foro Italico e al Ministero degli Esteri, fino all’ingresso della manifestazione.

Anche le esperienze formative crescono: i workshop gratuiti raddoppiano le aule e permettono di avvicinarsi ai segreti della cultura giapponese, mentre i corsi di cucina possono essere acquistati sul sito di KIZUNA, con biglietto incluso per l’accesso alla manifestazione. Anche chi prenota al ristorante riceve il biglietto omaggio, rendendo ancora più semplice vivere tutte le proposte dell’evento. Parallelamente, i palchi raddoppiano: uno sarà dedicato alle performance e agli spettacoli, l’altro agli show cooking, per garantire a ogni visitatore momenti di intrattenimento e cultura senza sovrapposizioni.

Non mancheranno i grandi classici che hanno reso amata la prima edizione: noodles preparati al momento, assaggi di Wagyu giapponese, approfondimenti su sake e distillati orientali, espositori di tè, artigianato e oggettistica. Per i più piccoli, l’area kids si amplia con laboratori creativi e attività interattive, per esplorare la cultura giapponese attraverso il gioco.

Novità anche sui talk: ogni giorno due appuntamenti a cura di Viola Parentelli, editor di Puntarella Rossa, e di Maagna.it, per approfondire storie, tendenze e curiosità legate al mondo culinario del Giappone e alla sua influenza in Italia.

Tre giorni per scoprire, assaggiare, vivere e lasciarsi sorprendere dal Giappone, a pochi passi dal centro di Roma.

Orari di apertura:

  • Venerdì 24 ottobre: 17.00 – 22.30
  • Sabato 25 e domenica 26 ottobre: 10.00 – 16.00 e 17.00 – 22.30

Biglietti: disponibili su TicketOne. Ingresso gratuito per bambini fino a 8 anni e per persone con disabilità.

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×