(Agen Food) - Venezia, 07 ott. - I valori sono eterni, i metodi devono evolvere…

Al Magma Bistrot di Torre del Greco, il pizzaiolo Raimondo De Crescenzo
(Agen Food) – Torre del Greco (Na), 07 ott. – Il suo primo amore è stato il pane. La passione per gli impasti l’ha conquistato a soli 16 anni, quando, dopo il turno di lavoro nel reparto di rosticceria, affiancava per qualche ora il panettiere, affascinato dalle lievitazioni, dalla potenza e dalla unicità del lievito madre. “Pur essendo molto giovane – dice Raimondo De Crescenzo, 35 anni appena compiuti – vivevo lo stupore di questo “miracolo”: un po’ di farina e un po’ d’acqua che, uniti dal lavoro dell’uomo, offrono la possibilità di sfamare il mondo.”
Il richiamo del pane era troppo forte e, deciso ad assecondarlo, volle passare dalla rosticceria alla panificazione. Da lì, l’evoluzione naturale è stata la pizzeria.
I primi quattro anni, come pizzaiolo, li ha vissuti ad Ischia per poi volare nel Regno Unito, a Maiorca, a Barcellona (nel 2019, presso il Ristorante Giorgio: punto di riferimento della gastronomia italiana in Catalogna), da dove è rientrato in Italia
Oggi è il responsabile della pizzeria del Magma Bistrot di Torre del Greco, di Ciro Di Giovanni e della moglie Nicoletta Di Patre, che gode di una posizione straordinaria, sulle pendici del Vesuvio, con affaccio sul golfo di Napoli.
Dopo tanti anni di esperienza, pratica e approfondimento, Raimondo De Crescenzo è arrivato a gestire gli impasti in maniera impeccabile, avendo trovato in Nuvola Super di Mulino Caputo la sua farina ideale.
In menu, tra le altre: Magma, con crema di Nduja di Spilinga, olive nere, cipolla rossa croccante e prezzemolo essiccato; Pistacchio, con cornicione ripieno di ricotta alla mortadella, fior di latte, mortadella, ricotta e crema di pistacchio; Pizza Nicoletta, con crema di broccoletti, cime di broccoletti, provola affumicata e sbriciolata di pancetta affumicata.
Ogni mese, De Crescenzo presenterà una nuova pizza, farcita con ingredienti di stagione e, ad ottobre, non si può che iniziare con i porcini.
