(Agen Food) - Milano, 09 ott. - Sa Pizzedda, la miglior pizza al taglio di…

Typic Awards 2025, in Svizzera si celebra la pizza napoletana ed i pizzaioli
(Agen Food) – Losanna, 09 ott. – Domenica 19 ottobre al Théâtre de Beausobre – Cube di Morges, in provincia di Losanna, nel cantone Vaud, si terrà la prima edizione di Typic Awards 2025, il premio interamente dedicato alla pizza ed ai pizzaioli italiani, ma non solo, presenti in Svizzera.
Il progetto Typic Awards 2025 nasce con l’obiettivo di celebrare e valorizzare il talento dei pizzaioli, italiani ma anche internazionali, presenti in Svizzera. Un progetto teso a valorizzare e promuovere, quindi, le eccellenze italiane e gli artigiani dell’arte bianca che vivono e lavorano in Svizzera.
L’evento è organizzato da:
Vincenzo Vitale – CEO di Typicallitaly Group, pizzaiolo napoletano che ha trasformato una passione di famiglia in un progetto di vita. Cresciuto a Napoli, ha indossato il grembiule a soli 12 anni, iniziando un percorso che lo avrebbe portato lontano. Nel 2014 arriva in Svizzera, a Losanna, dove continua a coltivare la sua arte e a farsi conoscere per l’amore verso la pizza autentica e per l’attenzione ai prodotti di qualità. Da quell’esperienza nasce l’idea di creare un ponte tra la tradizione italiana e il mercato svizzero: così prende vita TYPICALLITALY Group SA;
Enzo Zuzù Esposito – CEO dell’agenzia di web marketing ZuzùWork. Enzo Esposito, conosciuto come “Zuzù”, è un creativo e marketer napoletano che ha fatto della comunicazione nel mondo food la sua firma personale. Fondatore di ZuzuWork, agenzia con sede a Salerno, lavora a fianco di pizzaioli, panificatori e brand gastronomici italiani e svizzeri, costruendo strategie, eventi e contenuti che mettono al centro l’autenticità. La sua esperienza spazia dalla gestione social all’organizzazione di eventi internazionali, fino alla creazione di format video che uniscono marketing e teatro, sua grande passione.
L’evento è realizzato anche grazie al sostegno di aziende leader nel settore come: le farine di Molino Magri e le farine di Molini Ambrosio; i prodotti senza glutine di Blu Italia; i prodotti caseari del caseificio LaMara; i prodotti conservieri di Corte Salcuni; i pomodori di Tomo Tomo.
Partner tecnici invece sono ZuzùWork, 100 grammi e Sferagroup.
Ospiti d’eccezione dell’evento saranno Marco Quintili, celebrato maestro pizzaiolo napoletano, e Filippo Rosato, tecnico di Molini Ambrosio.
Gli iscritti, oltre 100 pizzaioli e pizzerie in tutta la Svizzera, potranno concorrere a ben 7 categorie specifiche, ovvero:
- Miglior Pizza Classica, la pizza che meglio rappresenta la tradizione e gli ingredienti autentici della tradizione napoletana ed italiana;
- Miglior Pizza Dessert, la miglior pizza dessert, tra creatività e gusto tipici di fine pasto.
- Miglior Comunicazione, premio alla pizzeria con la strategia di comunicazione più efficace e coinvolgente;
- Miglior Pizza Contemporanea, ovvero la pizza con impasti o ingredienti speciali (es. multicereali, carbone vegetale, farine speciali) realizzate con le moderne tecniche di impasto;
- La Pizza più Bella, ovvero la presentazione visiva più accattivante e artistica di una pizza;
- Miglior Pizza Senza Glutine, la miglior pizza gluten free, perfetta per chi soffre di celiachia;
- Topping più Creativo, la combinazione di ingredienti più bilanciata, innovativa e gustosa.
Dall’evento verrà eletto il Miglior Pizzaiolo 2025, ovvero il pizzaiolo che nella propria pizzeria si contraddistingue per tecnica, creatività e qualità complessiva delle sue pizze. Per concorrere a questa categoria, è necessario iscriversi ad almeno 3 categorie sopracitate.
Dalla sua apertura a marzo fino ad oggi, giovedì 9 ottobre, le iscrizioni sono state totalmente gratuite per tutti i partecipanti.
A valutare le pizze e le pizzerie c’è stata una giuria di qualità composta da esperti del settore, critici gastronomici e chef professionisti, che da marzo scorso, dal giorno di apertura delle iscrizioni, ha iniziato il processo di valutazione visitando in maniera anonima le pizzerie. I volti dei 4 esperti verranno rivelati il prossimo 19 ottobre, giorno della premiazione.
I criteri di valutazione varieranno in base alla categoria e includeranno:
- Gusto e qualità degli ingredienti;
- Presentazione e creatività;
- Tecnica di preparazione e cottura;
- Innovazione e reinterpretazione della tradizione;
- Esperienza complessiva in pizzeria (servizio, ambiente, attenzione ai dettagli).
Un evento importante che celebra l’eccellenza italiana ed i grandi pizzaioli presenti in Svizzera.
