Skip to content

Halloween in tavola con la zucca

(Agen Food) – Firenze, 28 ott. – Per celebrare la notte più magica e suggestiva dell’anno, lo chef Fabrizio Renna dell’FH55 Grand Hotel Mediterraneo firma una creazione raffinata e sorprendente, capace di trasformare l’icona autunnale per eccellenza – la zucca – in un piatto d’alta cucina, elegante e irresistibile. Nasce così il “Carpaccio di Zucca Violina su Brisée e Stracchino Montato”, una sinfonia di sapori e profumi autunnali, dove contrasti e armonie si fondono in un’esperienza sensoriale avvolgente che conquista il palato fin dal primo assaggio. 

Una brisè dorata e friabile, fragrante al morso e dal profumo di burro appena sfornato, accoglie un vellutato stracchino montato con panna, soffice come una nuvola e impreziosito dai sentori freschi e aromatici di erba cipollina e timo. Sopra, come un velo autunnale, si adagiano sottili petali di zucca violina marinata in una delicata emulsione di olio extravergine d’oliva, soia, miso e aceto, che sprigiona un irresistibile equilibrio tra dolcezza vellutata e note sapide e umami.

Il risultato è un’armonia di consistenze e profumi che cattura i sensi e racconta, in ogni boccone, la raffinata semplicità dell’autunno toscano reinterpretata con eleganza contemporanea. Un piatto che è un vero omaggio ai colori e ai sapori dell’autunno toscano, pensato per stupire ospiti e gourmand con un tocco di leggerezza e creatività.

CARPACCIO DI ZUCCA VIOLINA SU BRISÉE E STRACCHINO MONTATO

Ingredienti per 4 persone:

  • Farina debole per frolla: 250 g
  • Burro: 125 g
  • Tuorlo: 18 g
  • Acqua fredda: 50 g
  • Zucca violina: ¼
  • Stracchino: 200 g
  • Panna: 50 g
  • Salsa di soia: 2 cucchiai
  • Aceto: 2 cucchiai
  • Miso: 1 cucchiaino da caffè
  • Olio extravergine d’oliva: 50 ml
  • Erba cipollina, timo, aneto: a piacere

Procedimento

Pulire la zucca, tagliarla sottilissima con una mandolina. Preparare un’emulsione con olio, soia, miso, aceto e le erbette tritate. Marinare la zucca per circa 3 ore, coperta con pellicola a contatto.

Lavorare lo stracchino in planetaria con la panna fino a ottenere una crema soffice e areata. Trasferire in una sac à poche.

In planetaria, unire il burro a cubetti con la farina fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungere tuorlo e acqua, far riposare in frigo per un’ora. Stendere l’impasto a 5 mm e ricavare dischi di circa 12 cm. Spennellare con uovo, salare e cuocere a 175°C per 20 minuti.

Su ogni disco di brisée disporre uno strato di stracchino montato, profumare con erba cipollina, adagiare la zucca marinata e decorare con timo e aneto fresco.

Un piatto d’autore che incarna la magia incantata dell’autunno fiorentino, esaltando i colori e i profumi della stagione, e che riflette l’estro originale di uno chef appassionato, capace di sorprendere e affascinare anche nelle notti più misteriose e suggestive dell’anno.

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×