Skip to content

Confeuro: Fondi europei, la Puglia inciampa ancora una volta. Serve un cambio di marcia per rilanciare l’agricoltura locale

(Agen Food) – Roma, 12 gen. – La Puglia manca ancora una volta l’appuntamento con i fondi europei a causa delle lentezze e delle inefficienze dell’amministrazione – dichiara Andrea Michele Tiso, Presidente Nazionale Confeuro. Secondo quanto denunciato dal co-presidente del gruppo europeo dei Conservatori (Ecr-FdI) Raffaele Fitto, la Regione dovrà restituire 28 milioni di euro all’Ue destinati all’agricoltura pugliese, attualmente in grave crisi.

Non è la prima volta che la Puglia si lascia sfuggire le risorse dell’Europa per via di una macchina amministrativa troppo farraginosa, che negli anni non è riuscita a riorganizzarsi – continua Tiso. Va dato atto all’assessore all’Agricoltura Pentassuglia di essere riuscito a recuperare oltre 100 milioni di euro negli ultimi due anni. Nel biennio passato la Regione è arrivata a fine anno sempre con un saldo passivo di circa 100 milioni di euro. L’amministrazione pugliese si dimostra non all’altezza delle sfide del presente.

Il Presidente Emiliano e l’Assessore Pentassuglia avevano promesso un cambio di marcia che non si è ancora realizzato. I fondi europei sono una risorsa fondamentale per l’agricoltura pugliese e devono essere sfruttati al meglio, grazie a una programmazione attenta e a procedure rapide che permettano di rispettare le scadenze imposte da Bruxelles.

#confeuro #puglia #agricoltura

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×