(Agen Food) – Roma, 15 ott. - Grande successo per la partecipazione al Tennis and…

Cultifutura, il futuro dell’agricoltura è già qui
(Agen Food) – Milano, 14 set. – Come sarà l’agricoltura del futuro? Probabilmente non solo nei campi, ma anche dentro le nostre cucine, nei ristoranti, negli uffici e nelle scuole. Questo futuro è già diventato presente, grazie all’intuizione visionaria e vincente di Cultifutura, start-up milanese nata dalla passione per la natura e tecnologia fondata nel 2020 da Emilia Konert, Samuel Peabody e Markus Venzin. L’azienda infatti sarà presente a HostMilano, la fiera internazionale dedicata all’ospitalità e alla ristorazione, per presentare CultEvo, un sistema che racchiude in un design elegante e compatto la possibilità di coltivare cibo fresco tutto l’anno, ovunque.
Cos’è CultEvo
CultEvo è un orto digitale da interni, un concentrato di tecnologia – made in Italy – che rende il vertical farming – il sistema di coltivazione in cui le piante crescono sfruttando lo spazio in verticale – accessibile, bello, e semplice. CultEvo è anche a misura di appartamento: con le sue dimensioni contenute (59,5 x 49 x 40 cm), può essere inserito in un modulo standard da cucina o posizionato come elemento singolo. Il design combina linee essenziali e materiali sostenibili – vetro e acciaio riciclati – per trasformare CultEvo in un vero e proprio oggetto di arredo.
All’interno, un sistema di LED proprietari replica lo spettro della luce solare, mentre l’irrigazione a marea a ciclo chiuso riduce il consumo d’acqua fino al 97% rispetto all’agricoltura convenzionale. Sensori IoT monitorano costantemente i parametri di crescita, garantendo condizioni ottimali per ogni pianta – ad oggi, più di 50 varietà.
Tecnologia digitale al servizio della natura
Attraverso un’app dedicata, l’utente può gestire in modo intuitivo tutte le fasi della coltivazione: avviare un ciclo scegliendo un kit preimpostato, monitorare lo sviluppo delle piante tramite telecamera HD, ricevere notifiche e consigli pratici. Non serve esperienza: ogni kit include semi selezionati substrati in fibra di cocco già arricchiti di nutrienti e un profilo digitale che regola illuminazione, irrigazione, temperatura e umidità.
Sostenibile, Sano, Sorprendente
L’agricoltura verticale proposta da Cultifutura non è solo una soluzione innovativa, ma anche sostenibile: consente di ridurre al minimo il consumo di acqua e suolo, limitare i trasporti e garantire prodotti raccolti a pochi passi dal consumo, preservandone così le proprietà nutrizionali. Oltre all’aspetto ambientale, coltivare piante ed erbe aromatiche negli spazi quotidiani ha un impatto positivo sul benessere: prendersi cura delle proprie colture migliora la qualità dell’ambiente e riduce i livelli di stress, portando armonia e connessione con la natura anche in contesti urbani.
A chi si rivolge CultEvo
Progettato per integrarsi negli ambienti professionali e domestici, CultEvo può essere parte di diversi mondi privati e professionali, dialogando con realtà variegate. Qualche esempio:
– Chef e ristoratori, che possono avere a disposizione uno strumento per esaltare i sapori dei piatti, coltivando ingredienti rari o delicati direttamente in cucina: una nuova esperienza da cui trarre beneficio.
– Aziende e uffici, che possono così beneficiare di installazioni che migliorano il benessere dei dipendenti, rafforzano lo spirito di squadra e sensibilizzano sulla sostenibilità.
– Scuole e università, per contare su un supporto concreto per programmi educativi legati a biologia, nutrizione ed economia circolare.
– Appassionati di design e natura: un modo per portare in casa un orto funzionale e dal forte impatto estetico.
Cultifutura a HostMilano
A HostMilano, Cultifutura mostrerà da vicino come la tecnologia possa rivoluzionare il rapporto con il cibo. CultEvo sarà esposto in collaborazione con partner selezionati della fiera, in installazioni dedicate alla cucina professionale, al beverage e all’educazione alla sostenibilità. Un’occasione per scoprire dal vivo il futuro dell’agricoltura urbana: sostenibile, connessa e a portata di mano.
Dal 17 al 21 ottobre 2025, Cultifutura parteciperà a HostMilano, la fiera internazionale di riferimento per il mondo della ristorazione e dell’ospitalità. Cultifutura sarà presente in diversi padiglioni, all’interno di prestigiosi spazi espositivi, per mostrare dal vivo la versatilità e l’innovazione della sistema CultEvo.
