Skip to content

World Hamburger Day, a Roma l’astice canadese incontra la Puglia

  • Redazione Agenfood
  • CIBO

(Agen Food) – Roma, 22 mag. – Il 28 maggio 2024, come ogni anno, in tutto il mondo si festeggia il World Hamburger Day, la giornata dedicata al panino più amato, uno dei simboli per eccellenza dello street food. Consumi in crescita in tutto il mondo, Italia compresa, che registra un aumento su tutte le principali piattaforme di delivery. Le città più burger addicted: Napoli, Milano e Roma.

Oggi è possibile mangiare l’hamburger in diversi varianti, dalle più pop fino alle versioni gourmet: carne, pesce, plant based, fusion e molte altre.

Anche Morbido, l’hamburgeria romana del quartiere Appio Claudio, propone una sua versione special in limited edition per celebrare il World Hambuerger Day 2024, firmata dallo chef di casa Giuseppe Aronica. I protagonisti sono: un intero astice canadese, ingredienti tipici pugliesi (e non solo) e salse orientali. Per un connubio fusion che tocca tre continenti: Europa, America e Asia. Anche il prezzo è special.

“COSMOPOLITAN LOBSTER” BY MORBIDO

La tradizione pugliese, con la sua tipica crema di fave e friggitelli, incontra l’astice canadese, in un connubio fusion che tocca 3 continenti: Europa, America e Asia. Ingredienti: Hummus di fave fresche, friggitelli saltati leggermente piccanti, polpa di un astice Canadese marinato nel succo di lime e teriaki, cipolle rosse di Tropea caramellate, maionese giapponese al wasabi leggermente affumicata.

ABOUT MORBIDO

Il burger di quartiere che parla a tutta Roma. Una storia di amicizia tra due ingegneri che ha dato vita a uno dei burger più ordinati in città. E il pay off è un vero e proprio manifesto: ‘non industrial taste’. Morbido. Un nome che è tutto un programma. Fa subito venire in mente un bel panino da addentare. Ma anche l’idea di comfort, di anti-stress, di delicatezza, non solo nel cibo ma anche nel modo di approcciarsi alle cose. Alla vita. Perché Morbido è un vero e proprio state of mind. Meno corsa e più ricerca. Meno foodporn e più qualità, con grandi materie prime e fornitori di quartiere. A Roma, nel cuore del quartiere Appio Claudio, a due passi dal bellissimo Parco degli Acquedotti, uno dei polmoni verdi della città. Qui sorge Morbido, l’hamburgeria di quartiere aperta nel settembre 2019, che col tempo è riuscita a conquistare tutta la città. L’inizio senza dubbio è stato complicato, con l’arrivo della pandemia e dei vari lockdown, ma le grandi idee e la forza di volontà hanno fatto la differenza, e oggi possiamo dire che quello di Morbido è senza dubbio uno dei migliori burger di Roma.

Gli artefici di tutto questo sono Giuseppe Aronica e Alessio Staffoli. Il primo è lo chef di Morbido, l’altro l’uomo dello sviluppo e del marketing. Entrambi con una formazione e un passato da ingegneri – Giuseppe (classe ’83) è ingegnere delle comunicazioni mentre Alessio (classe ’88) è ingegnere informatico – i due si conoscono intorno al 2006 nella birreria di proprietà dei genitori di Giuseppe (La Taverna del Grano, in zona Porta Furba-Quadraro). Alessio frequentava spesso il locale come cliente, mentre Giuseppe cominciava a cimentarsi in cucina, sua passione da sempre. Col tempo diventano amici e iniziano a sognare un futuro nella ristorazione insieme. Sogno che alla fine diventa realtà: Morbido nasce nel 2019, prima come format di street food (arrivano le fiere in giro per l’Italia, dove si capisce fin da subito il grande potenziale) e a settembre dello stesso anno con l’apertura del locale all’Appio Claudio, in via Sestio Calvino 162.

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×