(Agen Food) - Reggio Emilia, 28 ott. – Ogni giorno, milioni di persone in Italia…

Halloween goloso con Farmo: bontà mostruosa
(Agen Food) – Roma, 28 ott. – Scherzetto o… dolcetto? Per l’atmosfera noir & orange di un Halloween più squisito e delizioso che mai, quel che ci vuole è un sano dessert da brivido!
Dolcezza e bontà per un peccato di gola senza rimorsi? Basta un po’ di “zucca” per farsi stregare da una golosa prelibatezza dedicata a Halloween e una miscela “magica” come l’inimitabile preparato per dolci Farmo Fibrepan-Cake, senza glutine e ora anche senza lattosio! È davvero ideale per creare dolcezze uniche grazie alla sua alta lavorabilità ed elasticità.
La food blogger di “Merende da Favola”, Arianna Tosatto, nella sua veste di Pastry Chef Farmo, suggerisce, per la festa più spaventosa dell’anno, una soffice e scenografica torta senza glutine alla zucca e nocciole che profuma d’autunno, facile e veloce da preparare.
Un dolce da paura! Allacciate i grembiuli…
TORTA SENZA GLUTINE ALLA ZUCCA E NOCCIOLE PER HALLOWEEN
INGREDIENTI (per una torta da 22 o 24 cm)
300 g di polpa di zucca
100 g di farina di nocciole (se non trovate la farina di nocciole, prendere le nocciole intere e tritatele)
200 ml di latte di nocciole
300 g di farina senza glutine e senza lattosio Farmo Fibrepan-Cake
100 g di amido di mais
1 bustina di lievito da 16 g
q.b. zucchero a velo
PROCEDIMENTO
Togliere la buccia alla zucca, tagliarla a pezzettoni e ridurla in polpa mettendola all’interno di un mixer.
Versare la polpa in una ciotola, aggiungere il latte di nocciole e mescolare con un cucchiaio di legno.
Aggiungere quindi il mix gluten free e lactose free Farmo Fibrepan-Cake, la farina di nocciole, l’amido di mais e il lievito in polvere.
Mescolare nuovamente per rendere omogeneo il tutto e versare all’interno di una tortiera.
La tortiera va imburrata e infarinata o in alternativa utilizzare il pratico staccante per teglie.
Infornare a 180 gradi per 40/45 minuti.
Fare la prova stecchino prima di sfornare.
Lasciare raffreddare e decorare con una sagoma di zucca tema Halloween.
Basta ritagliare una bocca, degli occhi e il naso…
Adagiare i ritagli sulla torta, spolverare con zucchero a velo e togliere le sagome.
È più semplice a farsi che a dirsi: la forma della zucca sarà data dalla rotondità della torta stessa. Buon dolcetto di Halloween!
