Skip to content

Rizzoli Emanuelli da oltre 100 anni per la tutela degli oceani

(Agen Food) – Roma, 09 giu. – Per Rizzoli Emanuelli, il mare e l’acqua rappresentano un patrimonio naturale da preservare e una straordinaria riserva di biodiversità da proteggere. In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, che si celebra ogni 8 giugno per volontà delle Nazioni Unite, l’azienda rinnova il proprio impegno nel sottolineare il ruolo cruciale che gli ambienti marini svolgono per l’equilibrio del pianeta, ribadendo l’urgenza di azioni concrete a favore della loro salvaguardia.

Il futuro dei mari coincide con il presente per Rizzoli Emanuelli, prima azienda in Italia di alici certificata secondo il programma MSC – Marine Stewardship Council che promuove la salute degli oceani attraverso la pesca sostenibile. I prodotti Rizzoli con il marchio blu MSC garantiscono che il pesce provenga da stock ittici non sovrasfruttati, pescati con metodi che rispettano l’ambiente marino e con una tracciabilità verificabile lungo tutta la filiera.

Una scelta consapevole per Rizzoli Emanuelli e per i consumatori, che desiderano un’alimentazione attenta anche al benessere del pianeta, senza rinunciare al gusto.

A conferma di questo, i dati di vendita rilevanti dall’azienda evidenziano un trend molto positivo: nel 2024 le vendite in kg di alici certificate MSC a marchio Rizzoli sono cresciute del 40% rispetto all’anno precedente. Un risultato che riflette sia un mercato sempre più attento all’origine controllata dei prodotti ittici, sia la scelta strategica del Brand di investire in un’offerta certificata e responsabile. Proprio in quest’ottica, i nuovi lanci in banco frigo — su cui si stanno concentrando importanti investimenti — sono tutti certificati MSC e confezionati in vaschette costituite per almeno il 90% da plastica riciclata, senza comprometterne la qualità del pesce azzurro. 

Tra le novità, le Alici in banco frigo con cipolla di Tropea caramellata:  Alici della pregiata specie Engraulis Encrasicolus pescate solo in primavera a Nord della Spagna, in mare aperto con la tecnica al cerchio con lampara e certificate MSC da pesca sostenibile. Ricche di Omega 3 e Vitamina B12, sono Alici marinate con aggiunta di cipolle di tropea, caramellizzate per accentuarne il gusto dolce e arricchirne i sentori aromatici da cottura, creando un contrasto dolce-aspro tra cipolla-acciuga marinata.

Ma la ricca gamma comprende anche altre combinazioni adatte ad ogni occasione di consumo e tutte certificate MSC, tra cui: Le Dolci, Le Piccanti (con peperoncino Bio), Le Rustiche (con prezzemolo Bio), le Alici con tartufo Urbani e quelle con l’iconica Salsa Rizzoli, speziata e delicatamente piccante, la cui ricetta è segreta dal 1906 (ora disponibili anche a banco frigo), tutte con il 25% di sale in meno rispetto alle tradizionali alici cantabriche Rizzoli in olio. Inoltre, Le Marinate con olio agli agrumi.

L’azienda porta avanti un lavoro costante di ricerca e sviluppo che coniuga tradizione e innovazione, con un’attenzione crescente verso la sostenibilità. Un processo di studio approfondito quindi, volto a valorizzare la materia prima ed offrire al consumatore un’esperienza autentica, sempre salvaguardando il polmone blu del mondo.

“La sostenibilità è per noi una scelta quotidiana che guida ogni aspetto del nostro lavoro – dalla materia prima al confezionamento. Vedere come i consumatori premiano questo impegno costante da parte della nostra azienda, è una conferma importante ed uno stimolo a fare sempre di più per salvaguardare il mare e il suo ecosistema. “Annalisa Sergi – responsabile sostenibilità di Rizzoli Emanuelli

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×