(Agen Food) - Milano, 10 ott. – A pochi giorni dall’apertura di Host Milano, sCIOCk…

Fiasconaro apre il suo primo pop-up a New York
(Agen Food) – Castelbuono (Pa), 10 ott. — Dal 14 ottobre 2025 al 15 gennaio 2026, Fiasconaro —la leggendaria pasticceria di Castelbuono (Palermo), giunta oggi alla terza generazione — aprirà il suo primo temporary store negli Stati Uniti, al numero 422 di West Broadway. Nel cuore di SoHo, i newyorkesi potranno vivere l’esperienza del gusto più iconico delle festività siciliane.
Per gli italiani, il panettone è molto più di un dolce: è il simbolo del Natale, un rito che unisce condivisione, convivialità e dono. Fiasconaro ha elevato questa tradizione rendendola un ambasciatore internazionale della fusione tra antiche tecniche di lavorazione e autentici tesori siciliani come pistacchi, agrumi e vino Marsala. I suoi panettoni sono celebrati tra i migliori al mondo e nel 2023 uno di essi è stato scelto come dono ufficiale per il Presidente Joe Biden, a testimonianza del prestigio internazionale del brand.
Sebbene il panettone sia il prodotto simbolo, l’arte di Fiasconaro abbraccia numerose altre specialità siciliane: dai torroni alle creme spalmabili fino a dolci artigianali. Il pop-up newyorkese metterà in risalto questa varietà, diventando non solo una destinazione per le tradizioni natalizie, ma anche un luogo dedicato al regalo e alla convivialità delle festività, perfettamente adatto anche al Thanksgiving e alle celebrazioni invernali.
Già amato a New York grazie a rivenditori gourmet come Eataly, Fiasconaro ora crea una casa tutta sua. Il temporary store offrirà un’esperienza immersiva nel mondo del brand, con degustazioni, collezioni regalo curate ad hoc e narrazioni che intrecciano il patrimonio siciliano con l’energia vibrante di Manhattan.
«Questa operazione segna una nuova fase del nostro percorso di internazionalizzazione e riflette la crescita del marchio sul mercato statunitense, che oggi rappresenta il nostro primo mercato estero con il 13% del fatturato complessivo», commenta Agata Fiasconaro, Brand Manager.
A livello internazionale, Fiasconaro ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui la Medaglia Cristoforo Colombo a New York, conferita al Maestro Pasticcere Nicola Fiasconaro per il suo ruolo nella promozione dell’eccellenza italiana nel mondo. Attraverso la collaborazione con Dolce&Gabbana, il marchio ha ridefinito il panettone trasformandolo in un connubio di alta moda e arte dolciaria, una vera celebrazione del “Made in Italy” e della cultura mediterranea.
Radicata a Castelbuono, borgo medievale candidato nel 2023 a entrare nella rete delle Città Creative UNESCO per la Gastronomia, Fiasconaro incarna l’armonia tra tradizione e innovazione, espandendosi a livello globale senza mai abbandonare le proprie radici artigianali.
Con il pop-up di SoHo, Fiasconaro invita i newyorkesi a scoprire il panettone come tradizione e innovazione insieme: un ponte culturale dove le feste si celebrano con generosità, arte e anima siciliana.
«La tradizione è il fondamento della pasticceria siciliana: ci lega alla nostra storia e alla nostra cultura», dichiara Nicola Fiasconaro. «Cerco sempre di rispettare quelle radici, infondendo però anche la mia creatività nel processo. Ogni dolce racconta una storia… La passione muove tutto; senza di essa, l’arte pasticcera non avrebbe lo stesso valore. Il panettone non è soltanto un dolce amato; rappresenta l’esperienza comunitaria della celebrazione e dello stare insieme. Condividerlo a New York e in tutti gli Stati Uniti significa portare un frammento della cultura e della maestria siciliana a un pubblico internazionale. Vogliamo crescere nei mercati internazionali rimanendo profondamente legati alla nostra terra d’origine. La sfida è coniugare visione manageriale e identità artigianale, puntando su tracciabilità, filiere locali e qualità delle materie prime».
