Skip to content

Settimana dei Mercati Contadini: ora è globale e sostenibile

(Agen Food) – Roma, 2 ago. – La Settimana dei Mercati Contadini adesso è mondiale ed è diventata non solo un’opportunità per celebrare (dal 4 agosto al 10 agosto 2024) in tutto il mondo. 

Negli ultimi anni questa manifestazione è diventata un efficace strumento di promozione e advocacy per i mercati agricoli. Oltre a promuovere il loro mercato, i leader dei mercati agricoli a livello nazionale (e ora anche internazionale!) riconoscono la celebrazione come un’opportunità per connettersi con le loro comunità, costruire relazioni con funzionari locali, statali, ottenere sponsorizzazioni e finanziamenti tramite sovvenzioni, incoraggiare la raccolta dati e la ricerca, e molto altro ancora.

Gli operatori dei mercati agricoli e i leader locali del settore alimentare in tutto il mondo stanno usando la WORLD FARMERS MARKETS WEEK per sensibilizzare il pianeta al consumo di cibo locale e per spronare tutti a nutrirsi in maniera più sicura e salutare.

La World Farmers Markets Coalition è un’organizzazione no-profit con sede a Roma, lanciata nel luglio 2021 durante il Pre-Food System Summit a Roma alla presenza del Vice Segretario Generale delle Nazioni Unite, la Signora Amina J. Mohammed. È uno dei dieci progetti selezionati nell’ambito del Programma Food Coalition della FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura). 

Ufficialmente riconosciuta come associazione internazionale nel giugno 2022, rappresenta oltre 70 associazioni provenienti da più di 60 paesi, includendo 20.000 mercati, 200.000 famiglie di agricoltori e oltre 300 milioni di consumatori. Il Presidente è Richard Mc Carthy e il Direttore è Carmelo Troccoli ( anche direttore di Fondazione Campagna Amica).

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Agenfood
Torna su
×