Skip to content

Simposio Trionfo del Gusto: 15mila per le eccellenze enogastronomiche d’Italia

(Agen Food) – Roma, 22 ott. – Grande successo di pubblico e di eccellenze enogastronomiche per l’XI edizione del Simposio Trionfo del Gusto che si è tenuta a Roma presso la presso la prestigiosa location del Salone delle Fontane all’Eur sabato 18 e domenica 19 ottobre scorsi. Grande attenzione alla valorizzazione e alla promozione dei prodotti tipici del Lazio e dell’hinterland regionale, questo la peculiarità che caratterizza l’evento organizzato dai fratelli Michele e Daniele De Ventura.

La due giorni ha visto 15mila visitatori con banchi d’assaggio, verticali di vino, workshop sulla formazione, dibattiti.  Oltre 200 espositori tra cui aziende olivicole e casearie, pastifici storici, cantine vinicole, piccoli produttori e imprese bio. Presente lo chef Fabio Campoli con le sue ‘Azioni Gastronomiche’, masterclass dei maestri pastai come Tony Gamberoni di Bottega Gamberoni, Pastificio Secondi di Mauro Secondi e dell’emergente Dar Gallinaro. Show di Mirko Giannella Cortador de Jamón, tra i più grandi selezionatori e tagliatori di prosciutto iberico al mondo ha polarizzato il pubblico con i suoi tagli. E ancora il maestro gelatiere Dario Rossi che ha portato al Simposio con la sua artigianalità, il gelato bio e naturale. Spazio anche alla pasticceria con la presenza della Bottega Storica di Roma Pasticceria Savarese.

Vini, formaggi, salumi e prelibatezze dai territori del Lazio, ma anche talk e ai dibattiti, come l’Evoluzione dei mercati del food e wine nell’area Asiatica, Europa dell’Est e America del Sud (Brasile e Argentina), cui sono intervenuti Michele De Ventura e Carmelo Sgandurra fondatore di ‘Zosimo Ratings’, e il  progetto di rigenerazione sociale, economica e turistica ‘I Nostri Borghi’, modello sistemico per contrastare lo spopolamento e promuovere la destagionalizzazione turistica con l’obiettivo di trasformare i borghi in luoghi abitati e abitabili tutto l’anno, con l’ambizione di incrementare la popolazione residente e l’occupazione, oltre a stimolare il turismo e l’offerta di ‘mobilità dolce’.

“Le eccellenze enogastronomiche italiane rappresentano un patrimonio unico al mondo, espressione autentica della nostra storia e delle nostre tradizioni. Al Simposio abbiamo valorizzato i prodotti tipici, le materie prime e le ricette regionali che i nostri territori custodiscono. Proseguiremo con i nostri eventi a promuovere la bellezza e l’identità dell’Italia a tavola, una ricchezza fatta da maestranze, imprese e ingredienti della terra” – hanno spiegato Michele e Daniele De Ventura gli organizzatori di ‘Simposio Trionfo del Gusto’.

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×