(Agen Food) – Roma, 13 ott. – di Olga Iembo – Scambio, condivisione e valorizzazione…

Star – Star Chefs Dinner: Star insieme per andare più lontano
(Agen Food) – Parma, 13 ott. – Sotto il cielo di Parma, nasce STAR: un progetto benefico a carattere regionale che racconta una storia di intrecci umani e del desiderio di creare una rete di sostegno. Un abbraccio collettivo che si traduce in una festa conviviale per celebrare la vita e raccogliere fondi a favore dell’Associazione portata avanti dalla Presidentessa Nella Capretti, Noi Per Loro ODV. Quest’ultima, da quarant’anni, si prende cura dei bambini oncologici dell’Ospedale di Parma e delle loro famiglie, offrendo un supporto concreto, economico e psicologico nei momenti più critici e difficili della malattia.
L’idea nasce da Simon’s Food, alias Simone Gusto: blogger e influencer parmigiano che, dal 2013, racconta il mondo della ristorazione recensendo locali in incognito in tutta Italia, promuovendo il settore food. La sua visione condivisa con Michela Paini — organizzatrice di eventi e congressi, appassionata di buona cucina e già in passato volontaria presso l’Associazione Giocamico tra le corsie dell’Ospedale Maggiore di Parma — prende forma e trova la sua espressione più autentica grazie al lavoro del Brand & Identity Designer reggiano Davide Reggiani.
Simone e Michela credendo fermamente nella forza delle collaborazioni costruite su visioni comuni e sulla reciproca empatia, uniscono un gruppo di personalità differenti ma complementari, unite dall’entusiasmo e dal desiderio di dare vita a un progetto condiviso.
Saranno Luciano Spigaroli (CEO Ristorante al Cavallino Bianco, Polesine Parmense, Parma) e Benedetta Spigaroli (Event Manager e Direttrice, Antica Corte Pallavicina, Polesine Parmense, Parma) a dirigere la sala; Carlo Belloni (Chef e Patron, Borgo20 Bistrot, Parma) sarà lo Chef de Cuisine Coordinator, Viviana Fabbri (Wedding Planner, Bologna) invece curerà il design e gli allestimenti.
La narrazione è affidata alla fotografia di Ioris Premoli (Still Life & Food Photographer, Milano); alle riprese di Davide Bianchi (Videomaker & Drone Pilot, Parma); del sito se ne occuperà l’Agenzia Dedeho (Web Agency, Parma), mentre l’ufficio stampa sarà gestito dalla giornalista parmigiana Chiara De Carli e dalla Food Writer Asia Torreggianti. I contenuti social verranno divulgati da Francesco Lia (Giornalista, VisitParma, Parma) con VisitParma, mentre il video finale è delegato a Mayonese (Digital Media Agency, Parma).
Durante la serata, il racconto conviviale degli abbinamenti tra vini e piatti verrà svelato passo dopo passo dalla Wine Storyteller Veronica Rossi (Food & Wine Content Creator, LoveFooding, Parma). A presentare il giovane e frizzante Mario Bolivar, collaboratore di Identità Golose e del Gambero Rosso.
Così, nel mese di Aprile 2026 il Circolo di Lettura e Conversazione all’interno del Palazzo della Riserva – un gioiello nascosto e ultima residenza del Duca di Parma, preservato quotidianamente dal lavoro dalla Onlus guidata con passione e dedizione dal Cavaliere Dottor Massimo Fraconti e dal Commendatore Dottor Francesco Ferrari – aprirà le sue porte a 200 ospiti. Accolti da un Welcome Buffet realizzato da eccellenze regionali accompagnato dai cocktail creativi realizzati dal mixologist Mattia Schiaretti (Patron, Choice – Cocktail Bar, Parma), proseguiranno il viaggio con un menù ispirato ai piatti del Grand Ducato di Parma e Piacenza, articolato in cinque portate, come le punte di un astro, ognuna realizzata a quattro mani da 5 Chef Stellati con 5 Chef in Guida Michelin provenienti dalla Regione Emilia Romagna. La festa culminerà con le dolci delizie di un rinomato Pastry Chef e volto televisivo.
I nomi dei protagonisti saranno resi noti nelle prossime settimane, fino all’apertura della vendita dei biglietti, acquistabili online sul sito ufficiale dal mese di Dicembre 2025.
Star è star insieme, star bene, star uniti, star a tavola, perché insieme si va molto più lontano.
