(Agen Food) - Milano, 24 ott. - La cucina coreana continua a conquistare i palati…

Chef Leonardo Fiorenzani entra nell’esclusiva Jeunes Restaurateurs d’Europe
(Agen Food) – Sovicille, 04 apr. – Durante il Congresso Nazionale di JRE – ASSOCIAZIONE JEUNES RESTAURATEURS D’EUROPE -il 30 e 31 marzo presso L’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, chef Leonardo Fiorenzani è entrato a far parte della famiglia JRE Italia.
Tra i 5 ingressi del 2025 assieme ad Agnese Loss, Osteria Contemporanea – Gattinara (VC); Gian Marco Carli, Ristorante Il Principe – Pompei (NA); Andrea Miacola, Ristorante La Ripa – Vieste (FC) e Juri Zanobini, Ristorante Antica Farmacia – Palaia (PI).
In una due giorni di confronto e scambio, incentrate sul percorso di crescita portato avanti in questi 32 anni di Associazione JRE, chef Leonardo Fiorenzani ha potuto confrontarsi con progetti e condivisione di uno sguardo rivolto al futuro e alla continua evoluzione del settore.
“Entrare in JRE per me – dichiara chef Leonardo Fiorenzani – è un onore e una grossa responsabilità. Non è facile entrare in un’organizzazione che riunisce quasi 400 chef provenienti da 16 Paesi. Ogni vengono accolti nuovi membri ma il percorso non è affatto facile. Non basta fare un’iscrizione! Ci possono volere anche molti anni: infatti ogni nuovo ingresso deve essere portato e sostenuto da altri membri della stessa associazione, e in genere si devono superare alcune visita anonime per la verifica della qualità di cucina e del servizio. Quindi un grande traguardo e sentirsi da subito parte di una grande famiglia in continua evoluzione dove il confronto e lo scambio è motivo di crescita anche personale. Andiamo ad aggiungerci alla squadra toscana che oggi annovera così ben 8 membri”.
Per entrare a far parte di JEUNES RESTAURATEURS D’EUROPE gli chef devono avere un’età compresa fra i 23 e i 42 anni, essere presentati da due membri dell’associazione e inoltre lo chef deve essere proprietario del ristorante.
Al momento La Sosta del Cavaliere è anche mostra d’arte in esposizione con “Cena d’Autore” in esposizione fino a settembre per dare il cambio a nuovi artisti.
La cucina d’autore fine dining di chef Leonardo Fiorenzani si può apprezzare presso La Sosta del Cavaliere secondo i seguenti orari: tutti i giorni da aprile a ottobre, eccetto il mercoledì, dalle 19,00 alle 21,45; novembre, dicembre marzo, dal giovedì al sabato sempre dalle 19,45 alle 21,45; domenica dalle ore 13,30 alle ore 14,45. Chiuso il lunedì, martedì mercoledì. Gennaio e febbraio chiusura stagionale.
Chef Leonardo Fiorenzani
Quarantenne senese, ha intrapreso un percorso straordinario che lo ha portato da promettente atleta a rinomato chef: tenacia e passione convogliata in arte culinaria a La Sosta del Cavaliere, nel borgo di Torri, Sovicille, dove identità, qualità ed eccellenza del territorio si gustano nel piatto. Ambasciatore del Gusto, ideatore di Gusto Lovers, nel 2024 è stato nominato da Forbes Italia tra i 100 ristoratori innovativi del 2025, e ha ottenuto 2 Forchette del Gambero Rosso. Nei primi giorni del 2025 è stato nominato nel sondaggio de ilgiornale.it dagli opinion leader della gastronomia italiana tra “i cuochi rivelazione del 2025”. La Sosta del Cavaliere è stata inserita nella Guida di Identità Golose 2025 come ‘ristorante d’autore 2025’. Da marzo 2025 è entrato a far parte di
JRE-Jeunes Restaurateurs.
