(Agen Food) - Milano, 24 ott. - La cucina coreana continua a conquistare i palati…

La Strada del Prosciutto e dei Vini dei Colli di Parma rinnova la sua presenza alla Fiera Internazionale del Prosciutto di Tinjan
(Agen Food) – Tinjan, 21 ott. – Si è conclusa domenica 19 ottobre l’edizione 2025 della Fiera Internazionale del Prosciutto di Tinjan – ISAP, uno degli appuntamenti più rilevanti dedicati alla promozione e alla valorizzazione delle grandi tradizioni gastronomiche europee. Anche quest’anno, la Strada del Prosciutto e dei Vini dei Colli di Parma ha preso parte alla manifestazione con uno stand dedicato ai prodotti simbolo della Food Valley.
In degustazione Prosciutto di Parma DOP, Parmigiano Reggiano DOP, Malvasia Frizzante Colli di Parma DOP e, per la prima volta quest’anno a Tinjan, Salame di Felino IGP: quattro eccellenze che raccontano l’identità di un territorio e la sua capacità di coniugare tradizione e qualità. La presenza della Strada a Tinjan ha rappresentato un’importante occasione per consolidare il legame tra la Val Parma e l’Istria, territori accomunati da una forte cultura enogastronomica e da valori condivisi legati all’autenticità e alla tutela delle produzioni tipiche.
All’interno del ricco programma di incontri e momenti di confronto, il dibattito tecnico ha affrontato temi di grande attualità per il settore, dalla capacità dei prodotti tradizionali di mantenere la propria naturalità e autenticità sotto la pressione dei mercati moderni, alla centralità della genetica e dell’allevamento nella definizione del profilo sensoriale del prosciutto.
“Il Prosciutto di Parma rappresenta un modello di eccellenza che nasce da un sistema territoriale coeso e da regole di produzione rigorose” spiega Mauro Lamoretti, Presidente della Strada del Prosciutto e dei Vini dei Colli di Parma. “Partecipare a momenti di confronto come questo significa riconoscere l’importanza di preservare i valori che stanno alla base della nostra filiera, continuando però a dialogare con il mercato e con i nuovi standard di qualità e sicurezza”.
La Fiera di Tinjan si conferma un appuntamento di grande rilevanza per la costruzione di relazioni e collaborazioni internazionali, offrendo uno spazio concreto di valorizzazione per i prodotti a denominazione di origine e per le realtà territoriali che li rappresentano.
Le attività della Strada si inseriscono nel progetto “A Tavola con le Strade di Emilia – Emilia Wine Experience”, in collaborazione con la Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini e con il contributo di Destinazione Turistica Emilia.
Nella terra del gusto, l’esperienza si fa strada.
