(Agen Food) - Milano, 24 ott. - La cucina coreana continua a conquistare i palati…

Mortadella Bologna star del gusto e del cinema a Roma
(Agen Food) – Roma, 25 ott. – Presso l’Area Food – FOODOPOLIS della Festa del Cinema di Roma, il Consorzio Italiano Tutela Mortadella Bologna ha festeggiato la XIII edizione del Mortadella Day, l’imperdibile appuntamento annuale nato per celebrare la Mortadella Bologna IGP e ricordare il 24 ottobre 1661, data di pubblicazione del primo Bando con cui si stabilivano le regole per la produzione della mortadella (vero e proprio antesignano dell’odierno Disciplinare di produzione IGP) da parte del Cardinal Farnese. Quest’anno ricorre il 364° anniversario.
Il tema portante di questa edizione è stato “La Mortadella nel Cinema” con un Talk Show condotto dal critico cinematografico Boris Sollazzo che, in dialogo con Ricky Tognazzi e Simona Izzo, coppia simbolo del cinema italiano, ha condotto la platea in un viaggio tra immagini e simboli che hanno reso la Mortadella una protagonista del grande schermo. Un titolo per tutti, tra i 18 selezionati, La Mortadella (1971) diretto da Mario Monicelli e interpretato da Gigi Proietti e Sophia Loren che cerca di entrare negli USA con una mortadella sotto braccio. Ma l’elenco è smisurato, sono stati trovate ben 18 pellicole in cui la Mortadella Bologna IGP ha un ruolo da protagonista. Come una vera e propria diva del cinema italiano e della gastronomia, capace di unire gusto, cultura e spettacolo in un omaggio al “buon vivere” e alla creatività che da sempre contraddistinguono il nostro Paese.

A condurre la giornata di celebrazione della Regina Rosa dei Salumi Nicola “Tinto” Prudente volto noto della Rai e profondo conoscitore della cultura gastronomica italiana e Monica Caradonna, giornalista e conduttrice TV. Dopo il talk è stata la volta dei momenti dedicati all’alta cucina con l’Ambassador del Consorzio Piero D’Onghia, titolare della Pizzeria Ok di Mottola, che ha proposto la sua pizza “Armonia nel Piatto” con la quale ha vinto l’edizione 2025 dell’Ego Pizza Festival. A seguire, Francesco Sperandeo, chef de La Fraschetta di Mastro Giorgio nel cuore di Testaccio a Roma, nato a Palermo con un passato da aiuto regista a fianco di artisti del calibro di Roberto Benigni e Giuseppe Tornatore. Ha sorpreso tutti con tre piatti a base di Mortadella Bologna dedicati al mondo del Cinema e ad alcuni suoi film di maggior successo: “Ore 10” – polpette di pizza romana bianca e Mortadella Bologna IGP, brodo ai porcini e tartufo nero uncinato, tuille di mortadella e parmigiano. “Miseria e Nobiltà” – Cappellacci di Mortadella Bologna IGP con burro di Gamberi rossi di mazara, Gamberi rossi crudi, salsa di corallo, zest di limone semicandito e mentuccia. “La Mortadella” – Maritozzo Bun farcito con Mortadella tagliata finisima, cream chees al pistacchio, honey mustard e giardiniera. Ad arricchire la giornata il gioco a quiz in cui i giornalisti partecipanti sono stati chiamati a indovinare a quale delle 18 pellicole menzionate facevano riferimento le altrettante illustrazioni, originali rivisitazioni delle scene più celebri dei film in cui la Mortadella Bologna è apparsa come protagonista.
Gran finale con il Ciak personalizzato con il logo del Consorzio affidato al direttore Gianluigi Ligasacchi, per dare il via al prossimo anno di festeggiamenti che vedranno, infatti, nel 2026 ricorrere un doppio anniversario: i 25 anni dalla costituzione del Consorzio di tutela e i 365 anni della Mortadella Bologna.
