Skip to content

Pane di Altamura DOP: un volo per la Puglia

(Agen Food) – Roma, 14 ott. – Cibo simbolico e di grande valore storico e alimentare, il pane per gli italiani oggi rappresenta un elemento culturale e identitario e Oropan, azienda pugliese leader nella produzione di prodotti da forno a livello nazionale e internazionale, oggi presente in 25 paesi nel mondo, è da anni impegnata a custodire l’arte di saper fare il pane a partire dalla città che ne è diventata simbolo in tutto il mondo, Altamura. A confermare l’amore degli italiani per il pane arrivano anche i nuovi dati della ricerca internazionale Taste Tomorrow, presentata da Puratos a Milano durante il BCI Forum, che ha coinvolto 23.000 consumatori in 56 Paesi: il Belpaese è il secondo mercato europeo per il pane con circa 3 milioni di tonnellate annue (138 milioni di tonnellate a livello globale), di cui il 60% non confezionato (0,4% all’anno) e il 40% confezionato (+0,9% annuo).

Giovedì 16 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale del Pane, Oropan ripercorrerà la sua storia e quella del suo fondatore, Vito Forte, facendo vivere ai passeggeri dei voli internazionali in partenza da Bari e Brindisi le atmosfere del recente corto d’Impresa “SAPORE DI RICORDI”, scritto e diretto per l’azienda dal regista pugliese Anteros Marra. Un tuffo nel passato ma con uno sguardo aperto verso il futuro e la sua evoluzione.

“In occasione della Giornata Mondiale del Pane, insieme ad Aeroporti di Puglia abbiamo voluto trasformare un semplice momento di attesa prima del viaggio in un’esperienza autentica – commenta Lucia Forte, AD & CEO di Oropan – Il Pane di Altamura DOP diventa ambasciatore del territorio, simbolo identitario della nostra cultura e volano per un turismo enogastronomico che porta la Puglia nel mondo”.

COME OROPAN TRASFORMA IL GATE IN UN ASSAGGIO DI PUGLIA E DELLA SUA STORIA

I passeggeri in partenza da Bari verso Berlino, Amsterdam, Francoforte e Monaco di Baviera, e da Brindisi diretti a Memmingen e Ginevra, saranno accolti ai controlli di sicurezza da un giovane Vito Forte in bicicletta, con le iconiche pagnotte trasportate sull’asse di legno, protagonista del corto d’impresa “Sapore di Ricordi”. A ciascuno consegnerà un ticket simbolico di viaggio, introducendoli a un percorso esperienziale che proseguirà con l’incontro delle tipiche massaie altamurane, anch’esse interpreti del corto, per un assaggio di pane e pomodoro prima dell’imbarco.

Giunti ai gates, i viaggiatori troveranno ad attenderli un Vito Forte adulto, che offrirà loro una confezione di Pane di Altamura DOP firmato Forte. L’iniziativa, oltre a celebrare il legame profondo di Oropan con la città di Altamura e il suo pane, racconta il posizionamento crescente dell’azienda sui mercati internazionali: il Pane di Altamura DOP, simbolo identitario del territorio e volano del turismo enogastronomico, prenderà letteralmente il volo diventando ambasciatore del Made in Puglia nel mondo.

LO SPOT TV: IL PANE FRESCO FORTE DI SEMOLA RIMACINATA 100% GRANO DURO PUGLIESE

La Giornata Mondiale del Pane sarà preludio anche del ritorno di Oropan e del suo Pane a marchio Forte sulle tv nazionali, nel circuito Mediaset

Lo SPOT, visualizzabile aQUESTO LINK , è dedicato al Pane Fresco Forte, il primo pane fresco da filiera sostenibile e  certificata ISCC PLUS (International Sustainability & Carbon Certification), standard di certificazione sulla sostenibilità leader a livello mondiale che garantisce un prodotto frutto di un modello di sviluppo responsabile, sostenibile ed etico lungo tutta la filiera, dalla coltivazione delle materie prime alla distribuzione del prodotto finito nei punti vendita. Questo pane fresco fatto con semola rimacinata 100% grano duro pugliese e lievito madre, mette dunque al centro gli obiettivi chiari e tangibili dell’azienda orientati all’innovazione responsabile: dal mantenimento degli standard di sostenibilità attraverso la protezione della biodiversità, il target zero deforestazione, l’equa redistribuzione del valore aggiunto lungo tutta la filiera e la promozione di pratiche agricole rispettose dell’ambiente, fino alla tutela dei diritti dei lavoratori. 

SAPORI DI RICORDI: IL CORTO D’IMPRESA PER VALORIZZARE IL LEGAME COL PASSATO E PORTARE IL MADE IN ITALY NEL MONDO

Il corto d’impresa “Sapori di ricordi”, scritto e diretto dal regista Anteros Marra con il Patrocinio, tra l’altro, della Regione Puglia e del Comune di Altamura, è un progetto culturale che esplora e mette in luce le tradizioni e i riti di un territorio e l’antica arte della panificazione altamurana, ripercorrendo la storia di Oropan, a partire da quella del suo fondatore, Vito Forte.  Il corto è un omaggio al territorio pugliese, alla passione imprenditoriale e al coraggio, un viaggio alla scoperta dell’antica arte della panificazione altamurana, candidata a patrimonio immateriale dell’Unesco; una storia di successo imprenditoriale da offrire alle nuove generazioni, caratterizzata da una forte identità territoriale e rappresentativa di come il passato possa dare ulteriore valore al Made in Italy. 

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×