(Agen Food) - Roma, 07 nov. - Non c’è Natale senza albero. La pensano così…

Intervista allo chef Axel Caldani del The James Restaurant di Firenze
(Agen Food) – Firenze, 07 nov. – di Nicoletta Curradi – Il James Suite Hotel Firenze 1564, membro dei Small Luxury Hotels of the World, è ospitato nel quartiere di S. Ambrogio in un palazzo restaurato del XVI secolo, ex-convento, con affreschi e arredi eleganti e personalizzati. Gli ospiti possono rilassarsi nel cortile nascosto o in una suite esclusiva con vista sulla Toscana.Si assapora la cucina regionale al ristorante The James e raffinati cocktail al 1564 Lounge Bar.
In perfetta continuità con l’estetica avvolgente e sofisticata della dimora, The James Restaurant propone un ambiente elegante e una proposta gastronomica ispirata alla cultura mediterranea con richiami autentici alla tradizione toscana. Atmosfera intima ed accogliente, complementi d’arredo ispirati all’arte del territorio aggiungono autenticità e personalità, rendendo il design parte integrante dell’esperienza culinaria.
La cucina è guidata dallo Chef Resident Axel Caldani, che ci ha concesso una breve intervista, vincendo la proverbiale timidezza degli chef.
Chef, ci racconti le sue origini.
Sono nato a Firenze, ma mia madre, che mi ha lasciato molto presto, quando avevo 20 anni, era una cuoca di origine modenese. Grazie a lei ho sempre respirato l”aria della cucina dei ristoranti, come anche mio fratello gemello.
Cosa può dirci della sua formazione?
A dir la verità, ho iniziato con la pratica in vari ristoranti, ma poi ho sentito la necessità di acquisire una preparazione e mi sono messo a studiare.
Dove ha lavorato prima di approdare al The James?
Sono stato un lungo periodo a Milano, ma dovevo spendere troppo per una stanza e allora sono rientrato a Firenze
Ho partecipato all’apertura del Gucci Garden, poi sono passato alla Gucci Osteria. L’ultimo locale è stato lo Strozzi Bistrò.
Come è iniziata la sua avventura al The James?
Quando Giuseppe Di Iorio mi ha chiamato, non ci ho pensato due volte e ho subito accettato. Mi pareva un’ottima occasione, anche perché mi ha colpito l’atmosfera dell’hotel.
Ci descriva lo stile della sua proposta gastronomica
Ai clienti interni ed esterni propongo un menù che cambierà ad ogni stagione, con piatti di cucina mediterranea con influenze toscane.
Quanti siete in cucina ?
Siamo in 4, molto affiatati, lavorando in uno spazio ben strutturato. Siamo aperti tutti i giorni per colazione, pranzo e cena..
Progetti per il futuro?
Il mio futuro sarà sempre in cucina.
