(Agen Food) - Milano, 23 ott. - Con Classy Cocktails si apre un nuovo capitolo…

Nite Kong celebra il bartending giapponese
(Agen Food) – Roma, 24 ott. – Anni di viaggi, di incontri, di assaggi e ospitalità. È da questo bagaglio culturale, riempito dalle numerose visite in Giappone di Patrick Pistolesi, che nasce l’idea di The Nippon Bar Experience: un ciclo in otto serate, una al mese, che porterà al Nite Kong, dark side del Drink Kong, i grandi maestri giapponesi della miscelazione. Ciascuno con la sua sensibilità e il suo percorso, ma tutti accomunati dallo stile inconfondibile della mixology nipponica: rigore tecnico, eleganza, senso dell’ospitalità e profonda umanità.
«Il Giappone per me è sempre stato una fonte inesauribile di ispirazione – commenta Patrick Pistolesi, fondatore di Drink Kong e Nite Kong -. È un luogo dove il gesto diventa arte e la disciplina si fa poesia. Ogni volta che sono in Giappone mi sento a casa, ma oggi con The Nippon Bar Experience realizzo un sogno: portare in Italia, per la prima volta, l’anima autentica del bartending giapponese. Un ponte fra Italia e Giappone che vuole far conoscere al pubblico romano una filosofia del bartending fatta di umiltà, eleganza e dedizione assoluta. La mixology giapponese è una forma d’arte che parla di equilibrio, grazia e rispetto. Inoltre, è il mio modo di dire grazie a una cultura che mi ha insegnato tanto».
A fare da ambasciatore e portavoce di questo ciclo di serate, Yasuhiro Kawakubo, bartender di fama internazionale e amico di Patrick Pistolesi, che sarà protagonista dell’appuntamento conclusivo della rassegna, nel mese di maggio.
Si comincia il 30 ottobre, con la prima serata che vedrà ospite Tsunetaka “Tsune” Imada, dell’Angel’s Share di New York, uno dei volti più brillanti della nuova generazione di bartender giapponesi, che nel 2020 ha vinto negli Stati Uniti la prestigiosa Bacardi Legacy. Tsune incarna la precisione e l’attenzione al dettaglio tipiche del bartending giapponese.
Le serate The Nippon Bar Experience sono strutturate come guest shift, a ingresso libero dalle 22.00 all’ 01.00, in cui sarà possibile assaggiare i quattro drink, a scelta fra i signature dell’ospite della serata, che prenderà le redini dello scintillante bancone del Nite Kong, supportato da Patrick Pistolesi.
I prossimi appuntamenti
Il programma di incontri continua il 6 novembre, con l’arrivo al bancone di Takuma Watanabe, fondatore del Martiny’s di New York, oggi in posizione 75 nella classifica The World’s 50 Best Bars. E ancora arriveranno a Roma: a dicembre, Satoshi Sugiura, bar manager di El Lequio a Okinawa; a gennaio 2026 sarà il turno di Shuichi Nagatomo, un veterano della scena giapponese e fondatore di Bar Oscar a Fukuoka e di altri due locali, Bar Seven Seas e Bar Palme D’or; a febbraio è atteso Rogério Igarashi Vaz, che rappresenta l’anima cosmopolita del Giappone, con le sue origini brasiliane e la sua esperienza a Tokyo con il Bar Trench (93° nella The World’s 50 Best Bars); a marzo arriverà Hidetsugu Ueno, uno dei bartender giapponesi più celebri al mondo, che oggi troviamo a Tokyo nel suo Bar High Five.
Ad aprile, un altro veterano della mixology nipponica, Akihiro Sakoh, fondatore di Sakoh Bar a Ginza, nonché vice-chairman della Japan Bartender Association; ultimo ma non ultimo, Yasuhiro Kawakubo, direttore dei bar dell’hotel Tokyo Edition a Ginza, fra cui l’iconico Punch Room, dove ha reintepretato il concetto di punch in chiave contemporanea.
Costo: 18 euro a drink
Prenotazione sulla piattaforma: Superb
Il Nite Kong oggi
Spin-off del Drink Kong di Roma, con cui condivide l’ingresso, il Nite Kong nasce nel 2023. «Un omaggio alla notte e alle cose belle della vita. Un luogo unico, di una dimensione onirica, in un bar ricercato e internazionale» è la descrizione di Patrick Pistolesi, proprietario e co-fondatore.
L’obiettivo è immergersi in un’esperienza sinestetica che celebra la notte, in un luogo destinato a un bevitore consapevole, ispirato ai night del tempo che fu, che Pistolesi definisce «luoghi eleganti ma lontano da occhi indiscreti». A caratterizzare l’esperienza Nite Kong è l’immersività: il design innovativo, il fortissimo impatto visual, carico di simbolismo e di espressività e, le proiezioni video, la cui art direction grafica è affidata a Studio LordZ, in collaborazione con studio Purple Neon Lights e Noisevideo, in una linea di continuità di pensiero creativo. La musica fa da sfondo sonoro, dando vita a un live bar che impreziosisce l’atmosfera. Nulla è lasciato al caso, perfino i bicchieri sono esclusivi: Pistolesi li acquista da un artigiano del vetro a Tokyo. E non manca l’attenzione al reparto food, che si differenzia grazie alle proposte pensate dallo chef Francesco Coltella, che si occupa di entrambe le linee, e che per il Nite Kong propone una cucina ancor più ricercata nelle materie prime.
Patrick Pistolesi e il Drink Kong
Classe 1978, da 26 anni lo troviamo dietro a un bancone. Come molti bartender, ammette di aver cominciato per gioco, partendo dal mondo delle discoteche. Dopo altre esperienze nei cocktail bar romani, avendo voglia di impreziosire il suo bagaglio culturale, Patrick decide di andare all’estero, per esperienze che lo hanno portato in giro per l’Europa e gli Stati Uniti. Tornato a Roma, è stato nel dream team del primo Propaganda, ha aperto il primo gin bar d’Italia, il The Gin Corner, è stato brand ambassador di vari marchi spirits importanti e tuttora collabora con varie aziende come drink consultant. È socio e fondatore di NIO cocktails ready to drink, ma soprattutto nel 2018 ha aperto il primo bar di cui è proprietario e co-fondatore, il Drink Kong, a cui è seguita nel 2023 l’apertura dello spin-off Nite Kong. L’ispirazione del Drink Kong, racconta il suo fondatore, era di creare un posto innovativo, dirompente per la scena bar italiana, in cui luci e ombre si potessero mescolano con i neon per dar luogo a quello che Pistolesi definisce “Retrofuturo”. Il Drink Kong nasce come luogo per appassionati, bevitori esperti e clienti affezionati, alla ricerca di un posto in cui l’esperienza potesse diventare ancor più evoluta e immersiva. Entrato da sette anni nella classifica The World’s 50 Best Bars è da sei anni consecutivi tra i primi 50. Nel 2025 il Drink Kong si è piazzato in posizione 40 e nella classifica Top 500 Bars, si posiziona al numero 20.
Orari
NITE KONG: aperto dal giovedì al lunedì dalle 19:30 alle 02:00
DRINK KONG: sempre aperto dalle 18:30 alle 02:00
