Skip to content

Durum Days, Confeuro: necessario incentivare la produzione nostrana

(Agen Food) – Roma, 17 mag. – Oggi al Durum Days di Foggia si è fatto il punto sulla situazione della produzione di Grano Duro nel nostro Paese. L’evento internazionale organizzato dalla filiera del grano duro quest’anno oltre a fornire i dati sulla produzione e resa, ha organizzato anche un approfondimento su “La produzione di grano duro dopo il 2020: soluzioni e prospettive per un’intensificazione sostenibile”.

Perché il problema è proprio questo: stiamo osservando un calo progressivo della produzione di grano duro in Italia, con conseguenti aumenti di prezzo e importazioni da paesi come Stati Uniti, Canada e Ucraina – afferma Andrea Michele Tiso, presidente di Confeuro. Se guardiamo alla situazione del granaio d’Italia (la Puglia e in particolare la pianura di Foggia) la produzione raccolta nel 2022 è stata la più bassa da 10 anni a questa parte: 759.000 tonnellate a fronte di 1.273.311 del 2016, annata record, e inferiore anche ai quantitativi del 2020 (950.080) e del 2021 (931.800). Sono calate anche le rese: nel 2016 si arrivò a 3,6 tonnellate per ettaro, nel 2022 invece la resa media per ettaro è stata di 2,2 tonnellate.Nel focus “Mercato, prezzi e previsioni del grano duro” del Durum Days si è parlato della Nuova Pac, dei mercati, del trend dei prezzi ma per risolvere il problema bisogna agire a livello nazionale.

Per Confeuro non è possibile assistere a questo trend decrescente di produttività su una materia prima come il grano duro che è alla base dei pastifici che esportano la nostra pasta in tutto il mondo. Siamo ancora troppo dipendenti dal grano prodotto in nord America. In Italia c’è un problema legato ai costi, troppo alti per poter essere competitivi sui mercati internazionali – conclude il Presidente della Confederazione degli agricoltori europei e del mondo.

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×