Skip to content

Lamponi e mirtilli Baiardi: dedizione dalla pianta al cestino

(Agen Food) – Cesena, 11 giu. – di Claudia PollaraValerio e Luigi Baiardi, padre e figlio, sono i titolari dell’Azienda omonima con sede a Cesena. Si tratta di una realtà medio-piccola sul fronte produttivo con tremila piante di lamponi, in un impianto totalmente coperto e protetto contro maltempo e insetti.

Quest’anno la campagna è stata favorevole: produzione di frutti di buona pezzatura, fra 9 e 11 grammi di peso l’uno, con una lunga shelf life. Il segreto è non eccedere con la fertirrigazione e garantire una conservabilità adeguata, perché i lamponi sono un frutto delicato. La varietà di lamponi è Enrosadira che coniuga resa e qualità. Ora la raccolta è agli sgoccioli e poi riprenderà a fine luglio per il secondo raccolto. Il packaging è il classico nei cestini da 125 grammi, in cartone da 8 cestini e una etichetta personalizzata.

Baiardi al mercato all’ingrosso di Cesena ha un discreto numero di clienti affezionati. I prezzi al mercato all’ingrosso sono stati sempre elevati già dai primi stacchi di fine aprile, fino a questo periodo dei primi di giugno: la forbice di prezzi è andata da un minimo di 15 a un massimo di 20 euro/kg.

Iniziata da poco la raccolta dei mirtilli che si effettua in 3-4 passaggi per avere la giusta maturazione e soprattutto evitare che maturino nel cestino. Infatti i mirtilli Baiardi passano dal campo alla vendita in poche ore con un minimo di margine per poter organizzare la logistica e la conservazione post raccolta.

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Agenfood
Torna su
×