Skip to content

Limorè, Consorzio Produttori di Limoni Associati: florido il mercato estero

(Agen Food) – Rocca Imperiale (Cs), 09 mag. – di Claudia Pollara – Pietro Buongiorno è il presidente del Consorzio di Produttori di Limoni Associati che detiene il marchio commerciale Limoré. 

Traccia un bilancio dell’andamento evidenziando che supermercati e piattaforme di distribuzione estere continuano a chiedere forniture costanti e abbondanti di limoni italiani, anche ora che la campagna si approssima al suo termine. Il mercato si mostra decisamente vivace, complici le problematiche qualitative del prodotto d’importazione da altri paesi, che si presenta con scarsa tenuta a causa delle piogge e dell’umidità diffusa negli areali produttivi esteri.

I dati del Consorzio sottolineano che la situazione commerciale è interessante e florida in ogni mercato. Ad esempio, in Giappone si registra una crescita del 60% nei volumi spediti rispetto a un anno fa, con due partenze programmate a settimana e un totale di 40 pallet settimanali. I limoni raggiungono su tir dapprima gli aeroporti di Milano Linate o Roma Fiumicino, per poi partire verso Tokio e Yokohama, dove inizia la distribuzione verso decine di punti vendita. Negli Emirati Arabi invece si spediscono 25 pedane a settimana; qui la logistica, in questo momento della stagione, avviene sempre via aerea, per accorciare i tempi di spedizioni rispetto ai 25 giorni richiesti dalle navi cargo. Non sono utilizzati prodotti chimici per allungare la shelf-life dei frutti. I limoni vengono lavorati cosi come staccati dalle piante, per poi essere spediti ai clienti.

Nella campagna attuale, a sorprendere il consorzio è anche il continente europeo, che fa registrare numeri record sul fronte delle vendite. Per la Norvegia, la Gran Bretagna e la Germania partono in media 17 bancali a settimana. Gli ordini in Svizzera invece ammontano a circa 6 pallet a settimana. Per le destinazioni europee, la merce viaggia su gomma. I formati di packaging sono tre: il 30×40 cm monostrato, la padella, il 40×60 cm e la nuova confezione Limonello, al cui interno vengono contenuti dai 9 ai 12 frutti, per un peso totale di 1,5 kg.

Rispetto alle previsioni la stagione di raccolta e vendita sarà a fine maggio, in anticipo rispetto alle previsioni. 

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×