Skip to content

L’uovo circolare, Fantolino: un prodotto di eccellenza disponibile in Piemonte e Lombardia

(Agen Food) – Cafasse (To), 13 ott. – di Claudia Pollara – è nata nel 1970 l’Azienda agricola piemontese Fantolino che produce e vende uova fresche. Dal 2013 alleva esclusivamente galline a terra, all’aperto e da agricoltura biologica; il suo marchio è leader nel Nord Ovest. Da sempre esempio e punto di riferimento per il consumatore consapevole, Fantolino con l’iniziativa dell’Uovo Circolare conferma la volontà di superare i traguardi raggiunti, continuando a innovare per offrire un prodotto d’eccellenza. Infatti dopo l’anteprima alla fiera TUTTOFOOD il progetto Uovo Circolare fa ingresso ufficialmente nel mercato: da ottobre, è disponibile in tutti i principali punti vendita Esselunga di Lombardia e Piemonte.

Si tratta della prima azienda in Italia, e tra le prime in Europa, a introdurre sul mercato un uovo proveniente da un modello di produzione ispirato all’economia circolare: riduzione dell’impatto ambientale, miglioramento del microbiota intestinale delle galline, riduzione dello stress comportamentale dell’animale. Alla base del modello produttivo c’è la dieta delle galline piccole larve, componente naturale della loro alimentazione, nutrite a loro volta con sottoprodotti vegetali dell’industria agroalimentare, contribuendo così a recuperare risorse e chiudere il ciclo della filiera. Ogni uovo prodotto permette di riciclare circa 60 grammi di scarti vegetali, trasformati così in un alimento utile anziché destinati a rifiuto. Il risultato è un uovo apprezzato per le sue qualità sensoriali, come confermano i test condotti da UNISG, e parte di un ciclo virtuoso che riduce gli sprechi. Il primo allevamento dedicato, già attivo in Piemonte, ospita galline ovaiole allevate a terra, le cui uova saranno inizialmente disponibili solo nei migliori punti vendita di Esselunga, partner scelto per la sua attenzione alla qualità e alla capacità di valorizzare l’innovazione. L’obiettivo di Fantolino è però chiaro: estendere gradualmente la distribuzione e contribuire a trasformare il modello avicolo italiano. Il lancio commerciale sarà accompagnato da un’attività di informazione e sensibilizzazione rivolta ai consumatori, per raccontare la filiera, il metodo produttivo e i valori alla base di questa scelta.

Gabriella Fantolino, titolare dell’omonima azienda agricola produttrice di uova, è da sempre attenta al benessere animale ed alla genuinità dei propri prodotti e nel corso degli anni ha sempre sostenuto iniziative legate al territorio, con l’obiettivo di valorizzare la filiera piemontese e promuovere progetti a vocazione sostenibile e sociale, dalle campagne di sensibilizzazione pubblica al sostegno di iniziative culturali locali. Il progetto nasce da una ricerca scientifica applicata, portata avanti in collaborazione con UNISG l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (CN), e finanziato nell’ambito dei Bandi a Cascata del Programma NODES – Nord Ovest Digitale e Sostenibile, sostenuto dal MUR sui fondi PNRR.

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×