Skip to content

Blue Monday: un caffè per accendere il buonumore nel giorno più triste

  • Redazione Agenfood
  • ALTRO, NL

(Agen Food) – Milano, 20 gen. – Il segreto per ritrovare la felicità dopo le feste, in un mese lungo, freddo e buio come gennaio? Bere una buona tazza di caffè!

Arriva dalla scienza una nuova importante conferma delle virtù del caffè, proprio quando l’euforia delle feste e delle vacanze appena terminate lascia spazio alla quotidianità.

In particolare, il terzo lunedì del primo mese dell’anno, dal 2005 universalmente definito “Blue Monday” e che quest’anno cade il 20 gennaio, sarebbe il giorno durante il quale, secondo un’equazione elaborata dal professor Cliff Arnall, la combinazione tra freddo e brutto tempo, lontananza dal Natale e da qualsiasi altra festa e bassi livelli motivazionali, sarebbe in grado di scatenare tristezza e insoddisfazione.

Una recente ricerca pubblicata dal Journal of Affective Disorders, che ha coinvolto circa 188 mila persone e durata oltre 11 anni, ha evidenziato come il consumo di caffè e di succhi di frutta non addizionati, in sostituzione a bevande zuccherate, sia correlato a una riduzione dei disturbi d’ansia e di depressione.

Non solo. L’Institute for Scientific Information on Coffee (ISIC) ha raccolto sul tema una vasta letteratura che ha evidenziato come un consumo di circa 4 tazzine di caffè al giorno, pari a 240 ml e in linea con le raccomandazioni dell’EFSA, vedrebbe diminuire di circa il 4% il rischio di sviluppare sintomi depressivi grazie alle proprietà psicostimolanti della caffeina.

Questi risultati contribuiscono a rafforzare l’opinione positiva che gli scienziati hanno sui benefici del caffè non solo sulla salute fisica, ma anche su quella mentale: anche il 62% dei dietisti che nel 2022 hanno partecipato a una survey della European Federation of Associations of Dieticians (EFAD) realizzata in collaborazione con ISIC ha riconosciuto un’associazione positiva tra consumo di caffè e miglioramento dell’umore.

In questo lungo gennaio, saranno molti gli italiani a trovare conforto in una buona tazza di caffè, soprattutto nella giornata del “Blue Monday”. L’irrinunciabile rito del caffè, che unisce il Paese da Nord a Sud, stimola sentimenti e sensazioni positive che convincono i nostri connazionali a scegliere questa bevanda ogni giorno, giorno dopo giorno. Secondo l’indagine“Gli Italiani e il caffè”, realizzata da AstraRicerche per il Consorzio Promozione Caffè, il 77% lo considera uno dei piaceri della vita, mentre il 72% lo associa al divertimento. Per oltre un italiano su 5, la tazzina rappresenta un momento di allegria e spensieratezza, magari per rendere meno grigie anche le giornate più uggiose: per 8 su 10, infatti, il caffè è soprattutto un momento da condividere con amici e colleghi, tra una chiacchiera e l’altra.

“Quante volte ci è capitato di bere un caffè in una giornata storta e di sentirci subito meglio? È la scienza a confermare, ancora una volta, quanto il caffè abbia un effetto positivo sulla salute mentale e in particolare sul nostro umore”, dichiara Michele Monzini, presidente di Consorzio Promozione Caffè, che da oltre 30 anni riunisce le principali aziende che producono e commercializzano le diverse tipologie di caffè oltre che i produttori di macchine professionali per l’Ho.Re.Ca. e fornitori di attrezzatura. “Per noi italiani è un vero elisir di felicità, che scegliamo ogni mattina appena svegli e che ci accompagna come un rito durante tutta la giornata. Anche in giornate buie sotto tutti i punti di vista, come possono sembrarci quelle del mese di gennaio, possiamo affidarci al gusto e all’aroma del caffè per ritrovare il sorriso”.

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×