Skip to content

Il 27 Settembre, a Napoli, una giuria d’eccezione incoronerà il miglior talento nell’arte della mixology

  • Redazione Agenfood
  • BEVANDE

(Agen Food) – Roma, 12 set. – Mercanti di Spirits, distributore nazionale di eccellenze food & beverage, annuncia i partecipanti della finalissima di MixFactor Relicario Experience 2022.
Il contest, realizzato in collaborazione con Beveland Distillers, proprietaria del brand Relicario Rum, decreterà il miglior talento nell’arte della mixology.

I 10 finalisti: Alessio Arru, Artem Cherepynskyy, Flavia d’Esposito, Daniele Gravagna, Lorenzo Incarnato, Mattia Melillo, Luca Paolillo, Danilo Rusciano, Martina Saggese e Lucio Serafino, si sfideranno a colpi di shaker nella splendida cornice di Palazzo Petrucci, Via Posillipo, 16 C, 80123 Napoli NA.
L’esibizione dal vivo consisterà nella preparazione di un cocktail sulla base di un tema che verrà svelato al momento della gara, i bartender potranno, ovviamente, attingere a tutto il catalogo Mercanti di Spirits, e dovranno utilizzare obbligatoriamente uno dei quattro Ron della gamma Relicario.

Presenterà la gara Stefano Talice, apprezzato professionista della bar-industry. Mentre, a scegliere il vincitore sarà una guria d’eccezione, composta da:
• Sophie Barbier | Beveland Marketing Manager
• Fabio Bacchi | BarTales Founder
• Mario Farulla | Bar Manager
• Marco Emanuele Muraca | Beverfood.com General Manager
• Gianluca Avallone | Mercanti di Spirits Founder
• Mariano Minieri | MixFactor Winners
• Pasquale Gazzillo | Mercanti di Spirits Ambassador

In palio, per il vincitore, uno study trip a Barcellona, per vivere la Ron Relicario Experience; 3 giorni in compagnia del team Relicario per scoprire tutti i segreti del rum e le nuove tendenze del bere miscelato. Tutti i partecipanti riceveranno in premio una confezione Ron Relicario.

#mixology #mercantidispirits

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×