Skip to content

Movimento Turismo del Vino: dal 6 al 14 novembre Cantine Aperte a San Martino

(Agen Food) – Roma, 29 ott. – L’autunno porta il vino nuovo nelle cantine e nel fitto calendario del Movimento Turismo del Vino torna Cantine Aperte a San Martino, l’appuntamento più allegro della stagione.
Grande attesa quindi per una manifestazione che offre agli appassionati di tutte le età, ma anche ai semplici curiosi, un assaggio di quello che è il lavoro nei campi e poi in cantina, per vivere emozioni autentiche in compagnia, brindando all’inizio di un nuovo anno agricolo.

Nei giorni dell’Estate di San Martino si può approfittare di un ritorno a temperature miti per godersi esperienze uniche tra vigna e cantina. Il Movimento Turismo del Vino per 9 giorni di seguito ha previsto centinaia di appuntamenti da Nord a Sud. Da sabato 6 a domenica 14 novembre le aziende socie del Movimento propongono assaggi dei vini dell’ultima vendemmia e non solo: passeggiate in vigna, degustazioni guidate, visite in cantina e ancora ascolto canti popolari, pranzi con i vignaioli, degustazione dei prodotti tipici e di stagione, aperitivi al tramonto tra i filari, corsi e attività per i più piccoli e mostre d’arte. Il tutto, garantendo agli enoturisti esperienze uniche su prenotazione e in sicurezza

“Cantine Aperte a San Martino coinvolge i winelover nel momento festoso del ciclo della vite – afferma Nicola D’Auria, Presidente del Movimento Turismo del Vino Italia – quando, finita la vendemmia, si traccia con soddisfazione la linea idi partenza di un nuovo anno agricolo. È un’occasione unica per lasciarsi scaldare dal calore dell’ospitalità delle cantine del Movimento Turismo del Vino e dall’accoglienza dei vignaioli. Un momento di convivialità dal sapore autunnale, con il vino nuovo protagonista assoluto”.

Sono 11 le regioni d’Italia che aderiscono a Cantine Aperte a San Martino 2021.
I programmi, in corso di definizione, sono aggiornati quotidianamente sul nuovo portale del MTV: movimentoturismovinolive.it e sul sito movimentoturismodelvino.it.

Questi i programmi delle regioni del MTV Italia:

In Valle d’Aosta giornata di festa domenica 14 novembre dalle 10 alle 18, in 17 cantine della regione, tra degustazioni guidate, mostre d’arte e piatti tipici del territorio.
Per scoprire tutti i programmi:

In Friuli Venezia Giulia sono 30 le cantine aderenti a Cantine Aperte a San Martino: 3 nella provincia di Pordenone, 18 nella provincia di Udine, 8 nella provincia di Gorizia e 1 in quella di Trieste. Sono previste degustazioni guidate dai produttori, abbinamenti cibo-vino, laboratori emozionali, Pranzi e Cene con il Vignaiolo e menu tipici da degustare direttamente nelle cantine, negli agriturismi e nei ristoranti della regione. Tutte le informazioni:

Il Veneto, con un’adesione di 10 cantine, propone degustazioni per gli amanti delle bollicine, passeggiate tra le splendide colline patrimonio dell’UNESCO del Prosecco, esperienze enogastronomiche, assaggi di Amarone, il vino
principe della Valpolicella, e non solo. Per i programmi dettagliati:

In Piemonte l’elenco delle cantine e i loro programmi sono in corso di definizione. Saranno a breve pubblicati su:

In Lombardia l’elenco delle cantine e i loro programmi saranno a breve pubblicati su:

In Umbria sono 22 le cantine aderenti all’iniziativa in tutta la regione, che con degustazioni guidate, pranzi e cene col vignaiolo, momenti di approfondimento ma anche di divertimento dedicati a grandi e piccoli, ospiteranno i turisti del vino che vogliano approfittare dell’Estate di San Martino per godere di una giornata fuori porta. Qui il programma completo:

Nel Lazio le aziende offrono agli enoturisti assaggi di vino nuovo, percorsi sensoriali, wine tasting in barriccaie, degustazioni di prodotti tipici e di oli appena molito. Per ulteriori informazioni:

In Abruzzo l’elenco delle cantine e i loro programmi sono in corso di definizione. Saranno a breve pubblicati su:

Nelle Marche sono 11 le cantine aperte su tutto il territorio, i loro programmi sono in corso di definizione e saranno presto pubblicati su:

In Puglia l’elenco delle cantine e i loro programmi sono in corso di definizione. Saranno a breve pubblicati su:

In Calabria l’elenco delle cantine e i loro programmi sono in corso di definizione. Saranno a breve pubblicati su:

#CantineAperteSanMartino #CantineAperteSanMartino2021 #MTVItalia

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×