Skip to content

Noci e alimentazione: mezza porzione in più per aumentare le aspettative di vita

  • Redazione Agenfood
  • CIBO

(Agen Food) – Roma, 14 dic. – di Pol. Cla. – Il consumo di noci da due a quattro volte alla settimana potrebbe avere i suoi benefici: un aumento dell’aspettativa di vita tra gli anziani e un minor rischio di morte rispetto a chi non ne consuma. È il risultato di uno studio dei ricercatori della Harvard T.H. Chan School of Public Health, negli Stati Uniti, supportato dalla California Walnut Commission e pubblicato su Nutrients.

Il focus della ricerca – il cui responsabile è Yanping Li, ricercatore senior presso il Dipartimento di nutrizione della Harvard T.H. Chan School of Public Health – è il miglioramento della salute.

Dalla ricerca si evince che, tra i soggetti con una alimentazione subottimale, l’inserimento di solo una mezza porzione in più di noci si può associare a importanti benefici, incluso il 12% di riduzione del rischio di morte e il 26% di riduzione di rischio di morte per malattie cardiovascolari.

Le conclusioni evidenziano che il regime alimentare basato su alimenti e nutrienti predittivi con l’introduzione del consumo settimanale di noci può aiutare a promuovere la longevità. Dunque, mangiare cinque o più porzioni a settimana (una porzione = 28 grammi) previene il rischio di morte, che sarà inferiore del 14% (per qualsiasi causa), rileva il 25% in meno di malattie cardiovascolari e un aumento dell’aspettativa di vita di circa 1,3 anni.

#noci

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×