Skip to content

Melinda Freecrock: la barretta premiata come Better Future Award 2025

(Agen Food) – Milano, 29 mag. – di Claudia Pollara –  è stata premiata nel corso dell’ultima edizione di TuttoFood, l’evento fieristico milanese punto di riferimento per l’agroalimentare globale: semplice, naturale e al tempo stesso autenticamente “nuova” nella sua stessa concezione. Un prodotto essenziale ma al tempo stesso originale, capace di aggiudicarsi, nell’occasione, il 2° posto nella categoria “Innovazione di Prodotto” del Better Future Award 2025, il premio promosso da GdoWeek e Mark Up. 

È Melinda Freecrock, la linea di barrette 100% frutta e frutta secca di Melinda. Il riconoscimento, in particolare, celebra il carattere innovativo della linea negli ingredienti e nella formula premiando così una soluzione vincente. 

Concepite da Melinda Lab, la Business Unit del Consorzio che si dedica allo sviluppo dei trasformati 100% naturali a base di mela e senza additivi, le barrette Melinda Freecrock non contengono aromi né zuccheri aggiunti e sono composte esclusivamente dalle rinomate mele della Val di Non che si uniscono ad altre pregiate materie prime come nocciola, anacardo e mandorla. A rendere realmente innovativo il prodotto, però, è soprattutto un processo produttivo unico e brevettato che permette di non utilizzare alcun tipo di legante preservando così l’assoluta naturalità del prodotto.

Il segreto è la dolce essiccazione degli ingredienti che, oltre a conservare il gusto e il profumo di questi ultimi, consente anche di mantenerne intatto il carattere croccante. Ne deriva un prodotto genuino che racchiude le numerose proprietà dei suoi elementi, come l’alto contenuto di fibre e proteine, la vitamina E, il magnesio e gli antiossidanti naturali. E che, con le sue caratteristiche, contribuisce a differenziare ulteriormente l’offerta di Melinda sul mercato.

Presente sugli scaffali dallo scorso marzo, Melinda Freecrock si propone ai consumatori in tre diverse combinazioni ricche di dolcezza e freschezza: mela, nocciola e frutti di bosco; mela, anacardo e arancia; mela, mandorla e cocco.

Paolo Gerevini, direttore generale di Melinda Lab spiega che alla base c’è l’impegno per lo sviluppo di prodotti trasformati originali quanto essenziali che, proprio nella semplicità della loro composizione, possono esprimere al meglio il loro carattere innovativo. Il premio, ottenuto in una categoria che ha messo a confronto una vasta gamma di prodotti alimentari diversi non solo del comparto frutta, rappresenta un riconoscimento davvero significativo per una linea lanciata sul mercato solo di recente ma già capace di riscuotere un ottimo riscontro da parte dei consumatori.

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×